9 Gennaio 2015 Premio Rotary Startup Edizione 2014-15
Il Premio mette in palio 5.000 euro e servizi di consulenza alla migliore startup innovativa e al miglior spin-off universitario che presenteranno la domanda entro il 15 febbraio 2015.
Il Premio mette in palio 5.000 euro e servizi di consulenza alla migliore startup innovativa e al miglior spin-off universitario che presenteranno la domanda entro il 15 febbraio 2015.
Italia 1 cerca candidati per "Shark tank - cacciatori di idee", programma prodotto in più di 20 Paesi e che permette a piccoli imprenditori, inventori e startupper di presentare un pitch a cinque grandi imprenditori e finanziatori che valuteranno se investire la somma richiesta. Per partecipare è necessario inviare entro il 15 gennaio l'application form.
Bando per la concessione di un contributo a fondo perduto per l’apertura di una nuova impresa in centro storico - Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2015
Le domande di agevolazione potranno essere presentate dal 16 febbraio alle ore 12 esclusivamente per via elettronica. La documentazione utile per la presentazione domanda sarà resa disponibile sul sito Start&Smart entro il 6 febbraio 2015.
Hera Start Up è un aiuto concreto studiato dal Gruppo Hera che offre ai nuovi giovani imprenditori la possibilità di usufruire di una serie di servizi essenziali (gas, energia elettrica, ambiente e telefonia/internet) a condizioni estremamente convenienti.
Disponibile un nuovo bando della Regione Emilia-Romagna per sostenere il potenziamento e la crescita delle imprese attraverso l’introduzione di Ict e di modalità e strumenti innovativi di gestione.
Intesa SanPaolo ha lanciato tre nuove competizioni per startup attive nei campi della moda e del design, delle biotecnologie e della salute.
Al via il nuovo bando Culturability di Fondazione Unipolis. 360 mila euro per progetti realizzati da organizzazioni non profit composte prevalentemente da giovani.
È aperto fino al 7 dicembre 2014 il concorso per selezionare i prossimi imprenditori che si recheranno in Brasile nel primo semestre del 2015.
Mimprendo Italia propone un’esperienza formativa collegata ad una competizione nazionale tra team multidisciplinari di studenti e laureati impegnati a sviluppare reali progetti innovativi proposti da imprenditori in diverse città universitarie italiane.