25 Novembre 2013 Grande interesse a Montreal per le startup del progetto Startin_Canada
Si è conclusa il 20 novembre la missione imprenditoriale a Montreal delle cinque startup emiliano-romagnole vincitrici del bando Startin_Canada.
Si è conclusa il 20 novembre la missione imprenditoriale a Montreal delle cinque startup emiliano-romagnole vincitrici del bando Startin_Canada.
Percorso di incubazione per imprese femminili, partecipazione entro il 26 novembre
Sei una startup "femminile"? Aster partecipa al bando aperto dal Programma Obiettivo 2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per finanziare attività di sostegno al consolidamento di startup femminili. La richiesta di adesione alla proposta di Aster si può presentare entro il 26 novembre.
Il premio Che Fare ha lo scopo di promuovere i progetti di cultura e innovazione. Il primo progetto selezionato si aggiudica un premio di 100.000 euro. La scadenza è il 9 dicembre 2013.
Si cercano business ideas innovative, sostenibili e in grado di generare nuova occupazione proposte da giovani laureati o diplomati under 35, in cerca di lavoro o con un lavoro precario. In palio 200mila euro in attività di coaching e formazione. Scadenza 31 gennaio 2014.
Il team di WASP progetta e costruisce stampanti 3D per realizzare un sogno: costruire una stampante alta dieci metri che possa stampare case in argilla. Con questa stampante sarà possibile ottenere case utilizzando i materiali presenti sul luogo: a chilometro zero e con un costo che tende a zero.
Il Premio Perotto-Zucca è rivolto a giovani con età non superiore ad anni 30 residenti o stabilmente dimoranti/operanti in Italia e che operano singolarmente o in gruppi. Il totale dei premi è di 22.000€. La scadenza è il 31 Gennaio 2014.
Sono disponibili sul sito del Por-Fesr tutte le presentazioni della giornata. Vi ricordiamo che è ancora possibile partecipare alla consultazione sulla piazza virtuale Startup e innovazione e che da oggi è online il sondaggio con le proposte che sono scaturite dal confronto durante l'evento.
Axelera in partnership con Singularity University è alla ricerca di Disruptor. 1° premio: Borsa di studio per il Graduate Studies Program 2014 della Singularity University. 2° premio: una TAG Card valida per un anno in uno dei 7 TAG italiani. 3° premio: un percorso di incubazione di 4 mesi in uno degli Impact Hub Italia. Dal 4° al 10° premio: una TAG Card valida per un mese.
Il Premio Nazionale Innovazione Amica dell’Ambiente è promosso da Legambiente per premiare le imprese che sono state in grado di raccogliere le sfide dell’ambiente come asset strategico di sviluppo economico e sociale. Il bando scade il 1° dicembre.
Le 15 startup vincitrici della seconda “call for ideas” hanno presentato il loro pitch ieri sul palco della Triennale di Milano davanti a investitori, istituzioni e top influencer del settore durante l’evento finale di WCAP 2013.