26 Giugno 2013 È online CalceLatte: La Banca della Calce lancia il nuovo prodotto
Basta seguire la ricetta: latte, amido, zucchero, acqua quanto basta, ma soprattutto l'unico Grassello di Calce Invecchiato certificato.
Basta seguire la ricetta: latte, amido, zucchero, acqua quanto basta, ma soprattutto l'unico Grassello di Calce Invecchiato certificato.
8000€ in palio per il miglior progetto di impresa o impresa già costituita integrato da altri 2.000 euro erogati da Hera per un progetto di carattere energetico-ambientale. La scadenza per le candidature è il 31 ottobre 2013.
Caffeina è una startup giovane con sede a Parma nata alla fine del 2011. Ad oggi conta un team di 11 persone ed è alla ricerca di altre 5 persone per completare il gruppo. È la prima startup incubata da Buongiorno S.p.A. (da inizio 2013) all'interno del percorso di accelerazione B-ventures.
Piccola Industria Confindustria organizza il programma AdottUp, nel quale le piccole e medie imprese si candidano a diventare incubatori di idee, con il duplice obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese ad alto potenziale di crescita e di far aumentare l’innovazione all’interno delle PMI.
Do the mutation, Eclissi e Kopjra sono le tre idee che si sono aggiudicate oggi la prima edizione di “Una nuova idea d’impresa”, il concorso promosso da Innovami, l’incubatore imolese d’impresa.
Se hai un’idea o un progetto imprenditoriale innovativi da realizzare hai tempo fino al 30 Settembre per partecipare alla call for ideas Working Capital che mette a disposizione grant d’impresa da 25.000€ e una serie di agevolazioni per la tua startup.
CIS - Comitato Interassociativo Subfornitura finanzia la partecipazione di startup innovative presso l’area CIS START UP nell’ambito di MECHA-TRONIKA 2013, fiera dedicata alla meccatronica che si terrà a Milano dal 23 al 26 ottobre 2013.
Innovens resterà aperto fino al 01/09/13 ed è una opportunità per aumentare la visibilità delle aziende e fungere da vetrina a livello di europeo per le imprese innovative.
Tra i premi offerti dai partner del progetto 60 mila euro in servizi BizSpark da Microsoft Italia e una borsa di studio per la startup school di Mind The Bridge a San Francisco.
Per facilitare gli incontri di business e gli startupper iperattivi ci sarà anche uno spazio di coworking a disposizione di tutti in cui lavorare, incontrare altre startup e possibili clienti.