La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell’Emilia-Romagna, affiliata al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione.
La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi per la creazione di startup attive sul territorio regionale.
L'Istituto contribuisce a diffondere in Italia un nuovo modello di industria fondato sull’innovazione e il capitale di rischio, e ispirato alle imprese della Silicon Valley, California.
Le iniziative promosse riguardano principalmente aspetti formativi e pongono al centro di tutto gli studenti, puntando ad educarli, supportarli e coinvolgerli in relazione alle tematiche imprenditoriali e dell'innovazione.
Rinnova, Romagna Innovazione, promuove la ricerca scientifica e l´innovazione attraverso il trasferimento tecnologico e la ricerca applicata, progettando e realizzando prodotti innovativi ad elevate prestazioni e a costi concorrenziali.
Il Contamination Lab di Faenza è un ecosistema di spazi, servizi e attività promosso dalla Fondazione del Monte Faenza come progetto istituzionale che agisce sui temi dell’innovazione, della formazione giovanile e della diffusione della cultura imprenditoriale, in ottica di creazione di valore per il territorio.