Performigrations, people are territories - bando per l'immagine coordinata

Bando di concorso internazionale per l’immagine coordinata di Performigrations, progetto europeo co-finanziato dal Programma Cultura 2013

Cos'è Performigration

Ogni migrante è un performer, un interprete: qualunque sia la ragione che dà origine al movimento, ogni cambiamento di luogo ci porta a ripensarci nel nuovo territorio, a metterci in gioco e a recitare una nuova parte. Per questa ragione, la carta geografica non corrisponde al territorio reale; la gente è il territorio e la gente è in movimento. Le persone formano un territorio complesso, fatto di storie e di esperienze. Ogni migrazione ed emigrazione è una riscrittura del paesaggio e del territorio.

Partendo da questa idea, Performigrations vuole sviluppare un'installazione interattiva e performativa al fine di rendere visibile il territorio creato dal movimento della gente in Europa e tra l’Europa e il Canada (da sempre terra di emigrazione per vecchi e nuovi europei). Forme più tradizionali di espressione artistica, integrate alle ICT, daranno vita ad una piattaforma interattiva e multimediale che si avvarrà di nuove tecnologie geolocative per rendere visibili le ‘storie’ vecchie e nuove che hanno dato, danno e daranno forma al territorio. Questa miscellanea interattiva di parole, immagini, suoni e video-performances farà dialogare luoghi identitari e territorio e renderà possibile una narrazione comune e aperta; viaggiando di luogo in luogo, l’installazione si arricchirà così di nuove storie e di nuovi materiali.

Sedici istituzioni europee e canadesi di altro profilo hanno dato vita ad un partenariato internazionale al fine di promuovere e implementare questo progetto; lo scopo condiviso è quello di consolidare nuovi modi di leggere e interpretare le storie di vita e promuovere una maggior consapevolezza di ciò che ci accomuna come cittadini, in Europa e in Canada, a dispetto (o forse proprio in ragione) dei cambiamenti culturali. Il progetto sarà accessibile tanto al pubblico ‘on line’ (in rete) che a quello ‘dal vivo’ grazie ad una piattaforma interattiva e a una serie di eventi culturali caratterizzanti al fine di coinvolgere le persone attraverso quel territorio in movimento, ad un tempo reale e culturale, che loro stesse creano.

Timing e informazioni

Il concorso internazionale è aperto a professionisti della grafica, del design e della comunicazione che esercitano attività professionale in forma documentata dal 1 gennaio 2013, ma anche ai neo laureati o diplomati di istituzioni scolastiche (legalmente riconosciute e con oggetto Design Comunicazione e Pubblicità) che hanno conseguito il titolo dopo il 1° gennaio 2013. In palio per il progetto vincitore  7.000 euro, deadline per la consegna il 30 aprile.
Dal 15/03/2014 al 14/04/2014 gli interessati alla partecipazione al concorso possono porre domande in lingua inglese per chiarimenti, utilizzando l’indirizzo info@performigrations.eu o inviando messaggi privati alla pagina Facebook ufficiale del progetto.
Entro il 31/05/2014 si terranno la riunione della giuria, la scelta dei finalisti e la proclamazione dei vincitori.

Per informazioni dettagliate e tutta la modulistica, visita la pagina dedicata sul sito di Genus Bononiae, partner del progetto.