
La Giunta Regionale ha avviato l'iter per l'approvazione di una Legge Regionale a favore di operatori, enti e imprese del settore musicale.
Incontro sul progetto di legge per lo sviluppo del settore musicale rivolto a operatori, operatrici, organizzazioni e imprese con:
Massimo Mezzetti - Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità
Patrizio Bianchi - Assessore a coordinamento politiche europee, allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro.
Con la proposta di una nuova Legge per la musica, la Regione Emilia-Romagna intende supportare le potenzialità di crescita e sviluppo del settore nel suo insieme con misure e interventi normativi e di sostegno economico che affrontino in forma integrata i diversi segmenti della filiera: da quello educativo-formativo a quello creativo, da quello produttivo a quello distributivo e promozionale.
Per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema musicale la nuova Legge Regionale si pone in particolare l'obiettivo di:
- sostenere la qualificazione dell’offerta di educazione e formazione musicale;
- favorire lo sviluppo delle competenze professionali;
- promuovere lo sviluppo delle capacità e delle attività imprenditoriali, in particolare giovanili, nel settore musicale, nel più ampio contesto del le politiche per la crescita delle industrie culturali e creative;
- valorizzare la creatività e i talenti degli artisti e delle formazioni emergenti;
- favorire l'esecuzione della musica contemporanea originale dal vivo.
Per maggiori informazioni sull'evento cliccare qui