Aperitivo Digitale #1 dell'incubatore VZ19
Un nuovo modo di fare impresa: evento aperto a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.
Un nuovo modo di fare impresa: evento aperto a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.
Per quest'anno sono attesi 3500 partecipanti tra imprenditori, investitori, corporate & brand executives, media influencers (circa 50 testate giornalistiche e bloggers) provenienti da Stati Uniti, Italia, Israele, Spagna, Hong Kong, Singapore, Germania, Irlanda ecc. Tra i principali temi per questa terza edizione: l'innovazione in ambito Retail, AdTech, Media & Advertising, Healthcare, Cybersecurity e FinTech.
Alle Serre di ASTER, in Via Castiglione 136
Per il quinto incontro del ciclo, approfondiremo gli strumenti teorici e concreti per promuovere la propria startup attraverso canali social, siti dedicati, utilizzando le digital PR e sfruttando il personal branding del team.
Arriva la quarta edizione di Innovami Camp – Scaling up your business!
Iscrizioni aperte fino al 1 dicembre
Lo SME Instrument di Horizon 2020 rappresenta un’opportunità di finanziamento per startup e PMI innovative che intendono crescere sui mercati internazionali. Per accedervi però si affronta una competizione molto elevata e non basta conoscerne regole ma è fondamentale avere momenti di confronto con esperti e altre imprese che hanno ottenuto il finanziamento.
Workshop per aspiranti imprenditori ed imprese della provincia di Reggio Emilia per scoprire lo strumento del Business Model Canvas.
Area S3 - Spazi Parma e Piacenza intervengono all'inaugurazione nuovi uffici del Parco dello Stirone e Piacenziano. Consegna dei premi speciali Start Cup e dei locali alle startup
L’incubatore certificato INLab ufficializzerà l’insediamento presso il Tecnopolo di Piacenza alla presenza Sindaco di Piacenza Paolo Dosi, del Sottosegretario del Ministero dell'Economia e delle Finanze Paola De Micheli e dell'Assessore
L'obiettivo dell'incontro è illustrare i vantaggi e le opportunità di finanziamento offerte dal nuovo Bando.
Si terrà a Modena grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, la XIV Edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la “coppa dei campioni” tra i progetti d’impresa hi-tech provenienti principalmente dalla ricerca accademica.