Incontro di presentazione sul bando "Servizi Innovativi per PMI"
Presentazione del bando:linee strategiche, aspetti amministrativi, criteri di valutazione, aspetti di rendicontazione e applicativo Sfinge2020.
Presentazione del bando:linee strategiche, aspetti amministrativi, criteri di valutazione, aspetti di rendicontazione e applicativo Sfinge2020.
Incontro di presentazione della 5a edizione del bando INCREDIBOL! - l'INnovazione CREativa di BOLogna: per avere chiarimenti sul nuovo bando e per prepararsi al meglio alla candidatura. Il bando sarà presentato ai potenziali partecipanti mercoledì 14 settembre alle 17, in un incontro pubblico alla ‘Gabbia del Leone’ dei Giardini Margherita, nell’ambito delle Serre dei Giardini, nuovo hub metropolitano dell’innovazione da poco inaugurato.
Il workshop organizzato a Milano da BNP Paribas Cardif, in collaborazione con InsuranceUp e PoliHub sarà l'occasione per approfondire il tema della customer experience nel mondo assicurativo, su cui è focalizzata la nuova Open-F@b Call4Ideas2
Obiettivo dell'incontro, promosso dalla Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa - dal Comune di Ferrara e dalla Camera di commercio è quello di presentare gli interventi a sostegno della responsabilità sociale d'impresa e stimolare la partecipazione delle imprese ferraresi al Premio ER.RSI 2016 dal titolo "Innovatori Responsabili".
Nella prima parte, Cisco Italia presenterà il Security Challenge, il programma di accelerazione per startup operanti nel settore della cyber security; a seguire il workshop di Augusto Coppola sullo sviluppo delle startup che si concluderà con la testimonianza di Mirko Olivieri, CEO di Verticomics. A seguire, sarà possibile pre le startup selezionate proporre il proprio progetto d’impresa al panel e ricevere il feedback.
Per imprese in forma singola o associata e startup innovative
Paola Alessandri e Angelo Marchesini del Servizio Qualificazione delle Imprese della Regione Emilia Romagna presentano il Bando: "Premio Emilia Romagna responsabilità sociale d'impresa 2016 innovatori responsabili" alle imprese e startup innovativ
L'evento di Bologna è la terza ed ultima delle tappe locali dell'Osservatorio Relazioni Territori-Imprese, un incubatore itinerante di relazioni virtuose fra imprese e territori, che percorrerà tutto il Paese e si concluderà con un evento romano il 12 ottobre 2016.
Ultimo incontro Networking & Idea Sharing prima della pausa estiva: raccontiamo l'esperienza appena trascorsa in Silicon Valley delle 20 startup emiliano-romagnole, grazie ai programmi finanziati da ASTER e dalla Regione Emilia-Romagna per apprendere come avviare e crescere un'attività di impresa.
Il progetto "Creazione e Start-up di nuove imprese”, realizzato dalle Camere di Commercio di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Rimini con il supporto e il coordinamento dell’Unione regionale in collaborazione con IFOA e CTC, ha offerto informazioni ed orientamento alla cultura di impresa a più di 600 aspiranti imprenditori, assistenza e formazione specialistica per la redazione del business plan a 133 utenti e ha portato alla costituzione di nuove imprese sul territorio regionale.
Il nuovo spazio di coworking e incubatore d’impresa coLABoRA apre ufficialmente le sue porte alla cittadinanza.