Eventi Chiusi

La START CUP 2016 arriva a Ravenna!

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Data inizio
Luogo
c/o CRESCO - Via Sant'Agata 48, Ravenna

Per tutta la giornata di mercoledì 18 maggio presso  il c/o CRESCO di Ravenna sosterà il camper di Start Cup Emilia Romagna, che raccoglierà i progetti degli aspiranti imprenditori, studenti e startup che vorranno partecipare alla competizion

Innovami Camp: Scaling up your business - Strumenti di finanza PUBBLICA

Data inizio
Luogo
Sala Congressi di Acantho, in via Molino Rosso 8 a Imola (BO)

Strumenti di finanza pubblica: una carrellata degli strumenti di finanza pubblica regionale, nazionale ed europea a favore delle start up sarà il tema principale dell’workshop che si rivolge alle start-up, ai professionisti e alle imprese interessate agli investimenti in start up.

Vicoo, il il laboratorio di idee per l’innovazione e lo sviluppo di imprese, comunità e territorio, si presenta

Data inizio
Luogo
Unipol Auditorium, Via Stalingrado 37 – Bologna

Presentazione pubblica di Vicoo-Visioni Cooperative, il laboratorio di idee creato da Legacoop Bologna per l’innovazione e lo sviluppo di imprese, comunità e territorio. Nel corso dell’evento verranno illustrati i percorsi di innovazione avviati da Legacoop Bologna in collaborazione con enti di ricerca, centri studio, università italiane e internazionali.

Lancio della seconda edizione dell'Unibo Launch Pad

Data inizio
Luogo
Sala VIII Centenario, Rettorato, Via Zamboni 33, Bologna

Il progetto che nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna, l’Istituto Italiano Imprenditorialità, ed aziende e fondazioni dell’Emilia Romagna con l’intento di costruire un percorso di formazione all’imprenditorialità per studenti di dottorato, giovani ricercatori o assegnisti impegnati in progetti di ricerca innovativi. Il percorso prevede momenti di aula, affiancamento da parte di mentori, incontri sistematici con imprenditori e, per i team più promettenti, una fase finale in Silicon Valley.

Deep Learning per le imprese del futuro

Data inizio
Luogo
Auditorium del Tecnopolo di Modena, via P. Vivarelli 10

La giornata del 16 vuole essere un primo incontro di presentazione del Deep Learning e della sua applicabilità in ambito aziendale ed industriale. Il programma prevede brevi presentazioni accademiche ed industriali da grandi aziende e PMI. 

I servizi del territorio a supporto della nuova imprenditoria

Data inizio
Luogo
Nuova Sala Convegni – Camera di Commercio
P.zza della Vittoria, 3 – Reggio Emilia

L'incontro è finalizzato a presentare i servizi del sistema Reggio Emilia per le nuove imprese.
Con l'occasione sarà proposta anche una sessione sulle banche dati camerali ed i portali di informazione disponibili per le imprese.

RIMINI WAKE HUB: evento dedicato alla sharing economy riminese

Data inizio
Luogo
Palacongressi di Rimini

Rimini Wake Hub è l'evento dedicato alla sharing economy riminese. Il 13 Maggio al Palacongressi di Rimini si parlerà di opportunità per coloro che fanno delle loro capacità e passioni il motore di nuove imprese, innovative e responsabili, ed al mondo imprenditoriale che intende sostenerle.

Presentazione Call for Startup #WCAP 2016

Data inizio
Luogo
Urban Hub - Piacenza, Via Alberoni n.2

Francesco Salizzoni del team Working Capital Accelarator di Bologna presenterà le opportunità offerte dal bando per startup di TIM #WCAP 2016

Premio 2016 Innovators Under 35 Italia di MIT Technology Review

Data inizio
Luogo
Bologna Business School
Villa Guastavillani, Via degli Scalini 18 - Bologna

Il Premio Innovators Under 35, istituito dall’edizione italiana di MIT Technology Review, la rivista del MIT per l’innovazione premia i migliori innovatori del 2016 in territorio italiano. L’Italia è stato il primo paese, dopo gli Stati Uniti, a realizzare questa iniziativa presente oggi in 12 paesi del mondo. 

WORLD FOOD RESEARCH AND INNOVATION FORUM

Data inizio
Luogo
Centro Congressi Auditorium “Niccolò Paganini”
Via Toscana, 5/a, Parma"

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere una piattaforma permanente ed un evento internazionale biennale dedicato ai temi della ricerca, della sostenibilità, della sicurezza nel settore agroalimentare e delle sfide per il futuro dell’alimentazione del pianeta, che rappresentano un punto di riferimento per gli stakeholder globali nella ricerca, nell’industria, nel governo e nella finanza.