SEW - Non aprite quella porta: chi ha paura dell'open innovation?

Open innovation, tutti ne parlano e pochi la usano. Ma cosa vuol dire realizzare percorsi di innovazione aperta in azienda, ragionando in un'ottica di sviluppo economico locale?
Open innovation, tutti ne parlano e pochi la usano. Ma cosa vuol dire realizzare percorsi di innovazione aperta in azienda, ragionando in un'ottica di sviluppo economico locale?
La Camera di Commercio di Forlì-Cesena in collaborazione con l'Azienda Speciale C.I.S.E. e ASTER, a seguito del successo della tappa forlivese del Roadshow per promuovere la nascita delle startup e p.m.i.
Le macro tendenze del mercato globale per lo sviluppo dei business delle imprese e indicazioni di intervento per le policy regionali - Report 2013 sull’innovazione in Emilia-Romagna.
L’incontro rappresenta un approfondimento riservato alle Imprese interessate a partecipare Percorsi Erratici, il progetto di rete per la generazione di “innovazione radicale”, difficilmente alla portata delle singole imprese.
I Percorsi Erratici hanno l’obiettivo di generare innovazione di tipo radicale attraverso la collaborazione di un gruppo di aziende che costituiranno una rete di imprese.