
Da giovedì 4 novembre, parte “Emilia-Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città.
Gli appuntamenti saranno 10, ognuno dedicato a un territorio diverso e hanno l’obiettivo di condividere storie ispirazionali che possano offrire spunti di orientamento per giovani e far conoscere storie di successo di talenti della nostra Emilia-Romagna.
Il percorso è organizzato dagli Spazi AREA S3 di ART-ER, insieme a tanti attori regionali dell’ecosistema dell’innovazione nonché del mondo delle competenze e dei giovani.
Gli incontri sono aperti a tutti, ma dedicati, in particolare, a studenti delle scuole superiori e universitari, ricercatori, giovani professionisti, imprenditori, innovatori.
Ecco le date:
- 4 novembre, ore 17.00 – Ravenna
- 11 novembre, ore 17.00 – Parma
- 18 novembre, ore 17.00 – Modena
- 25 novembre, ore 17.00 – Ferrara
- 2 dicembre, ore 17.00 – Cesena
- 9 dicembre, ore 17.00- Forlì
- 16 dicembre, ore 17.00 – Reggio Emilia
- 13 gennaio, ore 17.00 – Bologna
- 20 gennaio, ore 17.00 – Piacenza
- 27 gennaio, ore 17.00 – Rimini
A breve verranno pubblicate maggiori informazioni sul programma di dettaglio e le modalità di iscrizione.
Questa iniziativa è finanziata dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – POR FSE 2014-2020.