
L’8 giugno all’interno di Research to Business, il salone internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l’innovazione, si terrà l’Investor Day della Rete In-ER, l’appuntamento annuale per presentare le migliori startup emiliano-romagnole agli investitori dell’ecosistema italiano dell’innovazione.
Si tratta della terza edizione di un’iniziativa, organizzata da ART-ER con la partecipazione della Rete degli Incubatori dell’Emilia-Romagna, che ha l’obiettivo di presentare startup innovative alla ricerca di finanziamenti a business angel, fondi di venture capital e reti di investitori.
Per l’edizione 2023 sono state selezionate 12 startup operanti nei seguenti settori: Agroalimentare, Biomedicale, Green Tech, ICT, Industria 4.0. Di seguito il dettaglio delle startup e degli incubatori di riferimento.
- Astreo, G-Factor
- Bioverse, Serre di ART-ER
- Cynomys, Agrofood BIC
- E-plato, Le Village
- Lifetime, MUG
- Neurality, Almacube/ Forward Factory
- NGV Powertrain, MUG
- Novac, Motor Valley Accelerator
- Reviway, Reggio Emilia Innovazione, Tech-Up Accelerator
- Structural Analitycs, Le Serre di ART-ER
- Taua, Co Start Villa Garagnani
- Wide VR, Urban Hub
L’evento si terrà a porte chiuse, sarà però possibile incontrare le startup e gli incubatori direttamente allo stand Rete In-ER allestito all’interno della manifestazione nelle giornate dell’8 e del 9 giugno.
Per maggiori informazione scrivere a info@in-er.it