
Grazie a un accordo strategico tra Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa, e Bpifrance, la banca pubblica di investimenti francese, è stata istituita una partnership volta a sostenere la collaborazione tra startup innovative italiane e imprese francesi. L'iniziativa, inserita nel programma di incentivi Smart&Start Italia, permette alle startup con sede in Italia di presentare un progetto congiunto a una società francese per ottenere un percorso di valutazione semplificato e un duplice sostegno finanziario da entrambe le istituzioni.
A partire dal 15 settembre 2025, le startup possono accedere a un finanziamento agevolato che combina un prestito a tasso zero e una quota di fondo perduto, che si aggiunge ai benefici previsti per le imprese francesi da parte di Bpifrance. La percentuale del contributo a fondo perduto varia in base alla regione di localizzazione della startup: è pari al 30% del finanziamento agevolato per le imprese situate in Emilia-Romagna e nelle altre regioni del centro-nord.
L'accordo mira a promuovere la crescita e l'internazionalizzazione delle startup italiane, facilitando l'accesso a nuovi mercati e la condivisione di conoscenze e tecnologie con partner esteri. L'iniziativa rientra nell'ambito delle politiche di Invitalia per lo sviluppo economico e l'innovazione, con l'obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale nazionale attraverso la creazione di nuove opportunità di business e la valorizzazione del potenziale innovativo delle imprese emergenti.
Per ulteriori informazioni
- Vai alla pagina dell'incentivo Smart&Start
- Vai alla pagina dedicata alla partnership con le imprese francesi