L'EIT Food Accelerator Network (EIT FAN) ha lanciato la nuova call per le startup agroalimentari che desiderano affrontare le sfide del sistema alimentare europeo.
Questo programma di accelerazione offre alle startup la possibilità di validare le loro tecnologie, accelerare il percorso verso la commercializzazione e migliorare la preparazione agli investimenti. Il programma, che dura 2-3 mesi e si svolge in modalità ibrida, si articola in sei hub di innovazione in tutta Europa, ognuno con un focus tematico unico:
- Helsinki: Soluzioni circolari per i sistemi alimentari
- Haifa: Cibo come medicina
- Varsavia: Agricoltura resiliente per il futuro
- Parigi: Nuovi ingredienti e bioprocessi
- Monaco: Catene di fornitura resilienti e riduzione delle emissioni Scope 3
- Bilbao: Imballaggi alimentari sostenibili
Le startup devono possedere una tecnologia innovativa con prototipo o progetto pilota ed essere registrate in un Paese membro dell’UE o associato a Horizon Europe (incluso il Regno Unito), con data di fondazione a partire dal 2015.
Le startup selezionate potranno beneficiare di:
- Finanziamenti fino a €50.000 per accelerare lo sviluppo tecnologico
- Analisi delle lacune tecnologiche e supporto per ottimizzare la roadmap di sviluppo
- Accesso alle strutture del network EIT Food, comprese università e centri di ricerca
- Opportunità di collaborazione con partner aziendali e mentor di alto livello
- Presentazione a investitori e partecipazione a eventi di rilievo, come il Next Bite Annual Event
Se sei una startup agroalimentare innovativa, non perdere questa occasione per far crescere la tua idea e contribuire al futuro del sistema alimentare europeo.
Fonte: First