Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Bando di selezione per l’accesso al percorso della Start Cup Emilia-Romagna 2020

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 11 Marzo 2020
Data Chiusura: 8 Luglio 2020
Date Chiusura: 18 Maggio 2020 , 8 Luglio 2020

Cos'è

Nata nel 2000 come competizione dell’Università di Bologna, Start Cup è diventata negli anni successivi la business plan competition dei Centri di ricerca e delle Università dell’Emilia-Romagna, con lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo.
L’attività è gestita e coordinata da ART-ER, Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna. I suoi soci sono la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli Enti di Ricerca CNR, ENEA, INFN operanti in regione e il sistema camerale.

A chi si rivolge?

La Start Cup si rivolge a persone fisiche (che abbiano raggiunto la maggiore età) che, individualmente o in team, intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi in Emilia-Romagna, che dimostrino una comprovata relazione tra la Business Idea e il contenuto tecnologico o di conoscenza e un’Università o Ente pubblico di ricerca nazionale o internazionale.

Cosa offre?

La Start Cup Emilia-Romagna prevede un percorso di supporto in tre fasi, che prevede selezioni progressive dei progetti ammessi.

Formazione, coaching individuale, premi in denaro e l'accesso al PNI, il Premio Nazionale dell'Innovazione.

Modalità di accesso

L’edizione 2020 della Start Cup Emilia-Romagna prevede due differenti modalità di accesso alla competizione: 

  1. modalità ordinaria per accedere al percorso fin dalla sua prima fase (scadenza presentazione domande 18 maggio 2020 ore 13.00)
  2. modalità speciale per accedere direttamente alla finale regionale (presentazione domande dalle ore 8.00 del 1 luglio alle ore 13 dell’8 luglio)

Modalità ordinaria

La candidatura prevede la compilazione del modulo di sottomissione online disponibile sulla Piattaforma Start Cup Emilia-Romagna registrandosi a questo link: http://bit.ly/StartCupER2020_Candidati

Sulla piattaforma andranno inoltre caricati i seguenti documenti:

  • Allegato1A_ATTESTAZIONE DI REFERENZA rilasciato da un soggetto incardinato (ricercatore, professore associato o professore ordinario) presso l’Università o un ente di ricerca, che dichiarerà l’esistenza di attività di ricerca presso l’ente di appartenenza connessa alle tematiche dell’idea imprenditoriale. L’attestazione va firmata, scansionata e caricata sulla piattaforma;

    o in alternativa

    Allegato1B_DICHIARAZIONE DI ISCRIZIONE AD UN ATENEO CON SEDE IN EMILIA-ROMAGNA - in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà -, presentata da almeno il 50% dei componenti del team di progetto, cui andrà allegata adeguata documentazione comprovante quanto dichiarato e copia della carta di identità di ciascun dichiarante in corso di validità. Le dichiarazioni vanno firmata, scansionate e caricate sulla piattaforma.

  • Allegato 2_DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ presentata dal referente operativo del progetto. La dichiarazione va firmata, scansionata e caricata sulla piattaforma.

  • Copia della carta d’identità  in corso di validità del referente operativo.

Bando e documenti sono disponibili nella sezione Iscrizioni e regolamento del sito della Start Cup.

Deadline presentazione domande: ore 13.00 (ora italiana) del 18 maggio 2020

Per informazioni scrivere a startcup@art-er.it

__________________________________________

Modalità speciale

La candidatura prevede la compilazione del modulo di sottomissione online disponibile sulla Piattaforma Start Cup Emilia-Romagna registrandosi a questo link : http://bit.ly/StartCupER2020_Candidati

Sulla piattaforma andranno inoltre caricati i seguenti documenti:

  • Allegato1A_ATTESTAZIONE DI REFERENZA rilasciato da un soggetto incardinato (ricercatore, professore associato o professore ordinario) presso l’Università o un ente di ricerca, che dichiarerà l’esistenza di attività di ricerca presso l’ente di appartenenza connessa alle tematiche dell’idea imprenditoriale. L’attestazione va firmata, scansionata e caricata sulla piattaforma;

    o in alternativa

    Allegato1B_DICHIARAZIONE DI ISCRIZIONE AD UN ATENEO CON SEDE IN EMILIA-ROMAGNA - in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà -, presentata da almeno il 50% dei componenti del team di progetto, cui andrà allegata adeguata documentazione comprovante quanto dichiarato e copia della carta di identità di ciascun dichiarante in corso di validità. Le dichiarazioni vanno firmata, scansionate e caricate sulla piattaforma.

  • Allegato 2_DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ presentata dal referente operativo del progetto. La dichiarazione va firmata, scansionata e caricata sulla piattaforma.

  • Allegato 3_BUSINESS PLAN

  • Allegato 4_Pitch

  • Copia della carta d’identità  in corso di validità del referente operativo.

Quanto all’allegato 1A o 1B, al mancato rispetto delle modalità di presentazione della candidatura e alla possibilità di richiesta di integrazioni, vale quanto previsto per la presentazione della candidatura secondo la modalità ordinaria.

La presentazione delle candidature secondo la modalità speciale potrà avvenire a partire dalle ore 8.00 (ora italiana) del giorno 1 luglio 2020 e fino alle ore 13 (ora italiana) del giorno 8 luglio 2020.

Bando e documenti sono disponibili nella sezione Iscrizioni e regolamento del sito della Start Cup.

Promotore rete

Percorso di supporto Ecosister e Start Cup

Descrizione
La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell’Emilia-Romagna, affiliata al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione. La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi per la creazione di startup attive sul territorio regionale.

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione de

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione

La Direzione Generale interviene in diversi ambiti inerenti lo sviluppo del sistema produttivo e distributivo sul territorio regionale, la  valutazione dell'efficacia delle politiche attuate, la promozione e qualificazione del turismo, la promozion

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione e sostenibilità nel trasporto intermodale: nuovo bando ESA
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it