Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Biotope: Il programma di incubazione e investimento per startup Biotech Pre-Seed

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 17 Ottobre 2025
Tipologia
Contributo nella spesa/cofinanziamento
Percorso di accelerazione
Servizi
Settore
Scienze della Vita

Biotope by VIB è un incubatore e fondo di venture capital (Biotope Ventures) specializzato nel settore biotech pre-seed, con sede in Belgio. La sua missione è quella di supportare team di imprenditori e scienziati che sviluppano soluzioni biotecnologiche innovative e sostenibili, con un focus sull'impatto positivo sulla salute planetaria, in particolare nei settori dell'agricoltura, dell'alimentazione (agrifood) e della nutrizione.

Il programma è gestito dal Vlaams Instituut voor Biotechnologie (VIB), uno dei principali istituti di ricerca in scienze della vita a livello mondiale, che garantisce un accesso privilegiato a conoscenze scientifiche, know-how ed esperti di alto livello.

Biotope è concepito per accompagnare startup biotecnologiche nelle loro fasi iniziali, colmando il divario tra la prova di concetto (Proof of Concept, PoC) e la preparazione per un round di finanziamento Seed (primo investimento consistente).

1. Il Basecamp: Valutazione e mentoring intensivo

Il percorso inizia con il Basecamp, un programma intensivo di tre settimane che può svolgersi sia in presenza in Belgio che in modalità online. Durante il Basecamp, i team selezionati hanno l'opportunità di:

  • Valutazione a 360°: Sottoporre la propria tecnologia, il modello di business, la strategia di mercato e la preparazione del team a una valutazione approfondita da parte di scienziati di alto livello, esperti di dominio, imprenditori affermati e investitori.
  • Chiarimento Strategico: Ottenere un feedback onesto e mirato per identificare i punti critici e rafforzare la proposta di valore.

2. Il programma di incubazione e investimento Pre-Seed

Dopo il Basecamp, i team più promettenti vengono selezionati per l'Incubazione, un percorso strutturato di circa 18 mesi (o talvolta 12), che mira a portare l'idea imprenditoriale alla maturità tecnologica e commerciale.

Elementi chiave del supporto:

  • Finanziamento Iniziale Significativo: Le startup selezionate ricevono un investimento pre-seed complessivo fino a €350.000, che include un finanziamento diretto di €250.000 (tipicamente sotto forma di Convertible Loan o investimento equivalente), destinato alla riduzione del rischio tecnologico (tech derisking) e alla creazione di valore. A questo si aggiunge un supporto non monetario del valore di €100.000.
  • Supporto Scientifico e Tecnologico: Accesso diretto ai laboratori e alle strutture high-tech del VIB e del suo ecosistema, inclusi esperti scientifici per la validazione e la maturazione della tecnologia (tipicamente a livello di TRL 2-4).
  • Mentorship Personalizzata: Accesso a una rete di mentori, esperti di settore, corporate e investitori per costruire le fondamenta aziendali, coprendo aspetti cruciali come la proprietà intellettuale (IP), la strategia regolatoria e le attività di scale-up.
  • Preparazione all'Investimento: Formazione specifica sulla valutazione aziendale (valuation), tecniche di pitching efficaci e familiarizzazione con le diverse opzioni di finanziamento per la preparazione al successivo Seed Round.

Criteri di selezione per startup biotech

Biotope si rivolge a team imprenditoriali internazionali con un focus molto specifico:

  • Team: Un team fondatore di almeno due persone, motivato e con una combinazione di competenze scientifiche e imprenditoriali.
  • Settore di Impatto: Soluzioni biotecnologiche che generano un impatto misurabile in agricoltura, alimentazione o nutrizione per la salute planetaria.
  • Tecnologia: Una soluzione unica basata sulla biotecnologia, con potenziale di Proprietà Intellettuale (IP).
  • Maturità: Innovazione validata su scala di laboratorio (TRL 2-4) che necessita di supporto scientifico e strutture specializzate.
  • Diversità: Il programma promuove attivamente la diversità e l'inclusione, incoraggiando team provenienti sia dal mondo accademico che dall'industria.

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura, si prega di consultare il sito web di riferimentohttps://biotope-incubator.com/apply-now

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it