EIT Food ha aperto le iscrizioni a Straight2Market 2025, un programma di finanziamento e supporto pensato per accelerare la commercializzazione di innovazioni nel settore agroalimentare. L'obiettivo è supportare chiunque voglia contribuire a un sistema alimentare più sano e sostenibile, creando un ponte diretto tra innovatori e il mercato.
Per chi è la call?
Il programma è rivolto a diverse categorie di partecipanti, ciascuna con opportunità specifiche:
- Startup, scaleup, PMI e imprenditori: se hai un prodotto o una tecnologia alimentare innovativa, quasi pronta per il mercato, questa è la tua occasione. Potrai lanciare e perfezionare le tue soluzioni, collaborando direttamente con i rivenditori europei per testare e commercializzare i tuoi prodotti. In questo caso è previsto un finanziamento fino a 30.000€.
- Studenti e alumni di EIT Food: se sei uno studente universitario o un ex partecipante dei programmi EIT Food, potrai partecipare a un percorso di mentorship dedicato. È un'opportunità unica per interagire con i principali rivenditori europei e acquisire competenze pratiche nel settore.
Quali sono le aree di interesse?
Straight2Market 2025 si concentra su soluzioni che affrontano le sfide più urgenti del sistema alimentare, con un focus particolare su:
- Riduzione degli sprechi alimentari: soluzioni per diminuire gli sprechi lungo tutta la catena di approvvigionamento.
- Sostenibilità: prodotti e tecnologie che promuovono l'economia circolare e riducono l'impatto ambientale.
- Catene di approvvigionamento resilienti: strumenti digitali e basati sull'AI per creare un sistema alimentare più robusto e adattabile.
Perché partecipare?
Oltre al potenziale finanziamento, il programma offre l'opportunità di validare il proprio prodotto con i consumatori, ottenere un feedback diretto e sviluppare un piano d'azione mirato per il lancio sul mercato. È un'occasione per trasformare un'idea in una realtà commerciale di successo, con il supporto di esperti del settore e una rete di partner europei.
Scadenza per le candidature: 14 agosto 2025.
Per maggiori dettagli e per candidarti, visita il sito ufficiale