Premio europeo dedicato ai progetti innovativi nel settore della mobilità sostenibile, organizzato dall'associazione francese "European Union Startup Prize" e con il patrocinio del Parlamento europeo, della Commissione europea.
Il premio mira a promuovere, ogni anno, le 10 migliori startup europee che sviluppano soluzioni di mobilità innovative e sostenibili.
La partecipazione al Premio è gratuita e aperta a tutte alle imprese del settore mobility, con sede nell'Unione europea o in un paese che partecipa al programma Horizizon 2020
La selezione si articola in 3 fasi
- Primo livello online: una selezione online delle 50 migliori startup che hanno compilato il modulo di registrazione. La selezione viene effettuata dalla giuria
- Il secondo livello è un colloquio: i primi 50 saranno sottoposti a un colloquio con la giuria al fine di valutare la qualità della loro candidatura. Al termine di questa fase di selezione, vengono nominati 10 vincitori
- Livello tre, fase di premiazione: le 4 migliori startup saranno selezionate dalla giuria, in base al loro pitch e alla qualità generale della loro applicazione. Una quinta startup verrà nominata dal pubblico. I 5 saranno designati come vincitori dell'oro.
Ad ogni fase del processo di selezione, tutte le deliberazioni della giuria saranno riservate e non verrà fornita alcuna decisione scritta al richiedente
A ciascuno dei 10 vincitori del premio saranno assegnati:
Un tour delle città europee durante i principali eventi nel settore della mobilità (le destinazioni possono essere modificate):
- Vivatech, 11-13 giugno (Parigi)
- Innotrans, 22-25 settembre (Berlino)
- Summit sulla mobilità intelligente a Tel Aviv, XX ottobre (Tel Aviv)
- Slush, 19-20 novembre, (Helsinki)
Tutte le informazioni sono dsponibili sul sito del premio