La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un'importante iniziativa per sostenere le imprese attraverso la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche STEP. Nell'ambito del Programma regionale FESR 2021-2027, sono stati stanziati 61,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo di tecnologie digitali, pulite e biotech.
L'obiettivo di STEP è ridurre le dipendenze dell'Unione Europea in settori strategici e potenziare la competitività, adattando la base economica, industriale e tecnologica alle transizioni verde e digitale. Le imprese, di qualsiasi dimensione, potranno accedere a contributi per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo, con particolare attenzione alle tecnologie avanzate. Tra le aree di intervento, spiccano:
- Tecnologie digitali, con investimenti nel supercalcolo e nell'innovazione deep tech.
- Tecnologie pulite, per favorire soluzioni a zero emissioni e a basso impatto ambientale.
- Biotecnologie, con un focus sul settore biomedicale, considerato tra i più importanti in Europa
Presentazione della domanda
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo Sfinge 2020 dalle ore 13.00 di martedì 20 maggio alle ore 13.00 di giovedì 19 giugno 2025
Le imprese interessate possono consultare i dettagli dell'opportunità e le modalità di accesso ai finanziamenti sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Per ulteriori informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30 - 13.00
tel. 848.800.258
email: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Help desk Sfinge 2020
Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge 2020
Tel. 051.41.51.866
Webinar di presentazione del bando
Il prossimo 20 maggio 2025 dalle 11.00 alle 13.00, la Regione Emilia-Romagna organizza il webinar di presentazione del bando "Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche - Step".