Con questo bando, la Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la presenza delle imprese del territorio sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione.
Beneficiari
Possono presentare domanda i soggetti giuridici con attività economica di micro, piccola e media dimensione. I soggetti economici possono partecipare singolarmente o aggregati in associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI o ATS) o Reti di imprese
Interventi ammessi
Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a due paesi esteri e che si avvalgano di consulenze e partecipazione a massimo 4 fiere nei paesi obiettivo
Tipologia ed entità del contributo
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto:
- nella misura del 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola
- nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS e Reti
Il contributo regionale non potrà comunque superare:
- il valore di € 40.000,00 per i partecipanti in forma singola;
- il valore di € 140.000,00 per ATI/ATS e Reti.
Presentazione domanda
Le domande devono essere presentate tramite applicativo Sfinge 2020 a partire dalle ore 12.00 del 13 gennaio 2025, fino alle ore 16.00 del 13 febbraio 2025.
Vai al sito della Regione Emilia-Romagna