L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha lanciato il bando "Green Hydrogen As a Sustainable Energy Source", un'iniziativa che punta a esplorare l'integrazione tra tecnologia spaziale e idrogeno verde.
L'obiettivo è finanziare studi di fattibilità che sfruttino le comunicazioni satellitari, l'osservazione della Terra e la navigazione satellitare per ottimizzare la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell'idrogeno verde per valutarne le applicazioni pratiche in diversi settori, tra cui:
- Energia
- Trasporti
- Marittimo
- Smart cities
Le aziende selezionate potranno ottenere un cofinanziamento fino a 200.000 euro, oltre a supporto tecnico e commerciale da parte dell'ESA.
Fonte: First