Se sei uno studente, un laureato o un dottorando dell'UniPR con un’idea di impresa e/o desideri approfondire alcune competenze legate all’imprenditorialità, scopri come passare dall'idea all'impresa grazie al sostegno all'innovazione e cultura imprenditoriale nell'ambito accademico offerto da questo bando.
La call “ECOSISTER – Call4Students II” ha l'obiettivo principale è avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo delle startup e alla cultura di impresa. Si ricercano idee imprenditoriali brillanti e collaboratori motivati per partecipare a un percorso di formazione dedicato a fornire le basi per dare vita a un progetto concreto.
Questo percorso sarà aperto a tutti i candidati che passeranno la preselezione, sia in qualità di Ideator che Contributor.
Studenti o neolaureati da non più di 2 anni dell’Università di Parma possono proporre le proprie idee fino al 14/01/2025, e accedere a un percorso di formazione gratuito prima della selezione finale che determinerà i due vincitori della call.
Per partecipare alla selezione i candidati dovranno proporre un'idea in linea con gli obiettivi di sostenibilità del progetto ECOSISTER (consultabili su www.ecosister.it), che potranno essere dettagliati di seguito.
Cosa offre la call
I progetti selezionati potranno accedere a:
- Percorso di formazione attraverso il quale poter sviluppare il progetto imprenditoriale grazie al supporto di mentor, docenti ed esperti del settore, e pervenire alla redazione del Business Plan e all’esposizione del Pitch
- Call4Players: un evento di matchmaking e una piattaforma virtuale dedicata ai candidati o alle candidate che lavorano a un’idea imprenditoriale Ecosister, per poter entrare in contatto con altri team di innovatori, startup e Contributor che formano l’ecosistema degli atenei regionali. L’organizzazione è a cura dell’Università di Bologna e i dettagli dell’iniziativa saranno resi noti in seguito.
Alla fine del percorso, candidate e candidati avranno raggiunto gli strumenti necessari per preparare una presentazione della durata di tre minuti (Pitch), da sottoporre al giudizio del Comitato di Valutazione.
Inoltre, i progetti inerenti le tematiche Ecosister avranno l'opportunità di:
- iscriversi al Premio Internazionale Mindset 2025: un finanziamento concesso per partecipare a un'esperienza internazionale quale un percorso di formazione, la visita a un istituto di ricerca, a una fiera, o la partecipazione a un evento o convegno, in linea con il progetto proposto
- partecipare all'edizione 2025 del programma SEED [ https://www.unipr.it/percorso-di-formazione-imprenditoriale ]
- prendere parte allo Startup Day [https://site.unibo.it/startupdayunibo/it ]che si terrà il giorno 23 Maggio 2025 a Bologna.
Scopri i dettagli alla pagina dedicata al bando sul sito UniPR