Il futuro dei wearables: la tecnologia che indosseremo

Data inizio
Luogo
Tecnopolo Bologna CNR Via Gobetti, 101, Bologna
Moda

L’incontro ha lo scopo di presentare alcuni esempi di tecnologie indossabili applicabili ai settori della moda, dello sport, della salute e del benessere.

Wearable è un termine generico per identificare la tecnologia che può essere indossata sul corpo, sia come accessorio sia inserita in un capo di abbigliamento. Una tecnologia smart e molto gettonata, che si concilia perfettamente con i ritmi frenetici a cui si muove la vita nelle grandi città del pianeta. Grazie anche all’avvento nel mercato dei wearable di leader globali come Apple e Samsung, oggetti tecnologici e di design come gli smart-watch sono diventati un must per decine di milioni di utenti.

Non è un caso quindi che i wearable abbiano avuto un forte impatto sul settore della salute e del benessere, trattandosi di dispositivi elettronici, dotati di sensori, in grado di raccogliere ed elaborare segnali, successivamente visualizzati sotto forma di dati facilmente interpretabili e da condividere in rete. I wearable sono applicati nel wellness/sport, nel biomedicale e di recente anche in ambito fashion.Infatti ormai i players del settore tecnologico guardano alle tendenze dettate dalla moda come fonte d’ispirazione per rendere “trendy” il design delle ultime tecnologie, un discorso valido soprattutto per i wearables.

Per questo l’industria tessile sta introducendo sistemi tecnologici per creare tessuti smart in grado di svolgere una specifica funzione (es: rilevare la temperatura, l’umidità, segnali gps, migliorare la visibilità durante le ore notturne).

PER ADERIRE: www.bo.camcom.gov.it/it/formazione/seminari
Segreteria organizzativa: CTC Azienda Speciale della Camera di commercio di Bologna. Tel 051 6093.200 – Mail: seminari@bo.camcom.it