
I NEXT Lab sono un format che, fino a fine giugno, saranno replicati su tutto il territorio italiano, in preparazione dell’iniziativa conclusiva nazionale che si terrà il 4 ottobre a Milano.
Con questi eventi CNA intende raccogliere le idee e i punti di vista dei giovani, in merito a un tema importante come quello relativo all’ascensore sociale, con l’obiettivo di arrivare a Milano con una proposta politica condivisa da tutti i giovani imprenditori CNA.
In Italia l’ascensore sociale, ossia quel meccanismo che dovrebbe consentire alle giovani generazioni di elevare la loro condizione economica e sociale, inserendosi nel mercato del lavoro, è irrimediabilmente bloccato. Questo rischia di portare i giovani a scegliere di “giocare sul sicuro”, ricercando garanzie e tutele, rassegnandosi all’immobilismo e rinunciando alla possibilità di realizzare le loro aspirazioni.
Per “aggiustare” l’ascensore è necessario costruire politiche che possano stimolare la mobilità sociale, rimuovendo le cause che generano disuguaglianza e premiando i giovani che decidono di mettersi in proprio puntando tutto sul merito, fatto di studio, competenza, esperienza e voglia di rischiare.
ART-ER partecipa per illustrare il programma Erasmus per giovani imprenditori.