
Hooro, attraverso il dispositivo proprietario e il sistema integrato, raccoglie dati sul comportamento dei consumatori nel negozio fisico e prima del check out.
L' IoT invia i dati di acquisto al server che utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per costruire modelli di customer journey e per prevedere il comportamento di acquisto dei clienti.
A differenza delle altre soluzioni presenti sul mercato (Computer Vision, tag RFiD, NFC) il dispositivo IoT di Hooro non impatta sul packaging del prodotto, minimamente sulla struttura del punto vendita e genera dati sia per il retailer che per il consumatore.
Ne derivano l'aumento della redditività dello scaffale, l'ottimizzazione delle attività di ricarimento dei prodotti a scaffale (soprattutto ad opera di personale esterno al punto di vendita), il coinvolgimento del consumatore durante la spesa con messaggi targettizzati.
Features per il Retailer/Azienda produttrice:
- Segnalazione PULL in tempo reale della soglia di allerta;
- Segnalazione PULL in tempo reale della rottura di stock;
- Evidenza della qualità espositiva a scaffale;
- Richiesta PUSH da remoto della quantità inventariale a scaffale;
- Veicolazione di messaggi di proximity marketing e cross selling allo specifico consumatore.
Features per il Consumatore
- Fast check-in/fast check-out;
- Mobile Virtual Cart;
- Ricezione sul pdv di messaggi targettizzati;
- In app mobile payment;
- Accesso sulla mobile app allo storico degli acquisti, con metriche;
- Carrello predittivo.
I PUNTI DI FORZA:
- Unicità: Esposizione, OOS Alert, inventario da remoto e dati di acquisto in real time con un solo device.
- Omnicanalità: Piattaforma di convergenza dei dati di acquisto offline e online
- Semplicità: Il dispositivo, sottile e flessibile, è disteso sullo scaffale e connesso alla rete wi-fi.
- Fast check in, fast check out: Un semplice gesto permette al consumatore di entrare e uscire dal punto vendita.
- Semplice processo d'acquisto: Ogni prodotto prelevato a scaffale è aggiunto automaticamente al carrello virtuale.
- Customer experience: Il proximity marketing e il cross selling esaltano l’esperienza di acquisto.
- Pagamento mobile: Pagamento in-app della spesa; avvenuto il quale è possibile uscire dal punto vendita.
- Customer-centricità: Il consumatore visualizza e gestisce i propri dati di acquisto storici attraverso la mobile app.
- Machine learning: Algoritmi predittivi prevengono le anomalie dello store.
Hooro ha già ricevuto il premio Open-Inn Retail Award 2017, riconoscimento annuale come miglior progetto di Open-Innovation in grado di conferire valore aggiunto al canale Retail e alla retail experience.