
L'idea di Work Wide Women nasce a Bologna nel maggio 2013. Work Wide Women è il primo social network dedicato alla formazione professionale delle donne tramite e-learning e webinar. Il team si è formato fra Bologna e Modena. Il nostro team è composto da: Linda Serra founder e CEO è il project manager; Alberto Barbieri si occupa di tutto ciò che è finance e investimenti strategici; Cecilia Pedroni si occupa della comunicazione strategica e delle relazioni esterne; Giusy Aloe cura il marketing e la strategia di vendita e pricing; Alessandra De LaVille è la responsabile dell'ufficio legale; Mara Cinquepalmi è la nostra community manager e ufficio stampa.
Linda Serra è laureata in Giurisprudenza, dopo la laurea si è specializzata in Progettazione Europea per R&D, scambio di tecnologia e innovazione tecnologica. Successivamente si è specializzata in Comunicazione Digitale, Social Media Marketing e New Media Communication. Nel 2013 ha partecipato al programma del Dipartimento di Stato USA al programma IVLP Women in Technology.
Alberto Barbieri è laureato in Ingegneria e si specializzato alla Harvard Business School (strategy and sales, strategic negotiation, program leadership development, strategy) SDA Bocconi MBA.
Cecilia Pedroni è laureata in Scienze della Formazione, specializzata in formazione d'impresa e comunicazione di massa.
Giusy Aloe, laureata in Scienze della Comunicazione, successivamente ha conseguito un MBA presso l'istituto Stoà di Ercolano.
Alessandra de La Ville de Sur Illon laureata in Giurisprudenza e successivamente si è specializzata in Economia e Diritto dei Mercati Finanziari: master organizzato dall’Università La Sapienza e la multinazionale Ernst & Young.
Mara Cinquepalmi, laureata in lettere, è giornalista professionista ed è specializzata in Data Journalism e comunicazione di genere.