22 Maggio 2017 Wenda all’Italian Innovation Day a Tokyo
18 Maggio 2017 Graphene-XT, la miglior campagna di equity crowdfunding mai vista
La startup ha raccolto 600.000€ in 48 ore
Graphene-XT si è specializzata nella produzione del grafene in sospensione liquida in acqua attraverso un processo proprietario brevettato. Grazie a questo processo brevettato Graphene-XT può offrire un grafene di alta qualità a molteplici settori industriali di qualità a costi inferiori e a ridotto impatto ambientale rispetto ai competitor.
17 Maggio 2017 Al via il progetto SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa a Bologna
Tutti i servizi del territorio di Bologna per l'avvio di una nuova impresa
Città metropolitana, Camera di Commercio di Bologna, Comune di Bologna e ASTER hanno realizzato il progetto SAI - SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa. L'obiettivo è di facilitare l'accesso dei cittadini del territorio metropolitano ai servizi gratuiti di supporto per l'avvio di una nuova impresa sviluppando maggiori sinergie e integrazioni per offrire un servizio di assistenza completa che metta in relazione le opportunità del territorio (finanziamenti, contributi, agevolazioni, formazione, consulenze, ricerche e studi) con gli adempimenti amministrativi da affrontare.
17 Maggio 2017 Italian Master Startup Award: Stem Sel tra le 12 finaliste
17 Maggio 2017 Presentato il nuovo servizio "Incontra l'ingegnere" a cura dell'Ordine degli ingegneri della Provincia di Piacenza
Il 15 maggio 2017 è stato presentato il nuovo servizio "Incontra l'ingegnere" frutto di un protocollo sottoscritto da Aster con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza ed il Comune di Piacenza.
Il servizio può essere richiesto tramite il portale di Aster dedicato alla creazione d'impresa, EmiliaRomagnaStartup, e consisterà in una consulenza gratuita per startup innovative o per chi ha idee d'impresa innovative della durata di massimo 2 ore.
15 Maggio 2017 Aperte le application per Laudato Si', acceleratore per startup profit e mission driven
Scadenza candidature: 5 giugno
L’acceleratore cerca startup “for-profit e mission-driven”, ovvero imprese spinte da una vocazione sociale, ma il cui fine è anche quello di fare profitti.
Il programma della “Laudato Sì Challenge” si svolgerà dal 13 luglio al 9 settembre: offrirà 100 mila euro per un 6-8% di equity. Alla fine, in dicembre, ci sarà anche un Demo Day ospitato dal Vaticano.