19 Maggio 2016 Rockin'1000 call for startups
Entro il 10 giugno 2016
Il progetto è realizzare il primo live della più grande rock band del mondo! 1000 musicisti a ripercorrere i brani che hanno fatto la storia del rock.
Entro il 10 giugno 2016
Il progetto è realizzare il primo live della più grande rock band del mondo! 1000 musicisti a ripercorrere i brani che hanno fatto la storia del rock.
L’Ambasciata del Canada ha selezionato Energy Way tra le quattro vincitrici del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2016.
Principia SGR, attraverso il fondo Principia III, specializzato in Healthcare, ha investito in Rigenerand Srl, una startup del 2009 nata originariamente come joint venture tra Rand Srl, società attiva nel settore biomedicale fondata da Gianni Bellini, e l'Università di Modena e Reggio Emilia grazie all'imprenditoria accademica di ricercatori quali il Prof. Massimo Dominici e il Prof. Pierfranco Conte.
Dal 17 al 23 maggio tre appuntamenti a Piacenza per la presentazione del premio speciale StartcAPP, per conoscere la Start Cup Emilia-Romagna e incontrare il tutor sul Barcamper.
Infodesk per ricevere orientamento, Finanza per l’Innovazione, Incontra il Commercialista, accompagnamento al crowdfunding, Helpdesk Prorietà Intellettuale, Erasmus per imprenditori.
Al 30 aprile 2016 sono 937 le startup innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI, per un totale di 362.180.956 € (di cui l’importo garantito è pari a 282.973.610€), con una media di 253.806 € a prestito, per un totale di 1.427 operazioni (alcune startup hanno ricevuto più di un prestito).
Ospita un pioniere per 4-6 settimane per lavorare su un progetto in comune
Perchè ospitare un pioniere?
Scandenza invio candidature: 27 giugno
Al via la IV edizione del Premio Marzotto: cresce il numero dei trofei (12) e degli incubatori coinvolti. Con oltre 30 partner e 7 big corporate il percorso è sempre più rivolto all'open innovation e all'internazionalizzazione.
Fino al 16 maggio imprese e ricercatori da tutta Europa potranno registrarsi per partecipare a Innovat&Match, il consueto appuntamento di R2B - Research to Business (Bologna, 9-10 giugno 2016) dedicato alla ricerca di partner tecnologici e di ricerca a livello internazionale.
Scadenza presentazione domande: 3 giugno
La competizione si rivolge a persone - singole o in gruppo - interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza e consiste in una gara tra progetti per la creazione di startup attive sul territorio regionale. I 3 vincitori della competizione riceveranno un contributo in denaro per la costituzione dell’impresa e premi locali messi a disposizione dai partner sul territorio.