26 Giugno 2014 Apre il bando 3C4Incubators per 8 startup creative
Per partecipare c'è tempo fino al 7 luglio
Bando di selezione di 8 startup e progetti d’impresa del settore cultura e industria creativa, per partecipare c'è tempo fino al 7 luglio.
Per partecipare c'è tempo fino al 7 luglio
Bando di selezione di 8 startup e progetti d’impresa del settore cultura e industria creativa, per partecipare c'è tempo fino al 7 luglio.
Renavitas, startup che si occupa di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, cerca un promoter per le propire attività. Qui di seguito la job description, le competenze richieste e il progetto di inserimento.
Renavitas, startup che si occupa di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, cerca un social media strategist. Qui di seguito la job description, le competenze richieste e il progetto di inserimento.
Tre categorie di competizione trasversali per far gareggiare startup e progetti d'impresa, tra cui Italian Innovation per Design, arredamento, moda, Food&Wine, artigianato, nuovi makers. Per partecipare c'è tempo fino al 30 settembre.
Le idee più votate sul sito di Wind Start Up Award saranno valutate da una giuria che ne selezionerà 10 per una prima fase di consulenza: di queste, cinque accederanno ai colloqui coi finanziatori per il premio finale. In palio per i vincitori nelle categorie Digital Innovation e Italian Innovation programmi di accelerazione/incubazione, formazione in Italia o all'estero con la Startup School di Mind The Bridge, e servizi di telecomunicazione Wind Business. Per il vincitore della categoria Social Innovation un grant di 5.000 €.
Online i risultati, consultabili a questo link, della Fase 2 del RIC Accelerator Programme 2014, promosso da Climate KIC, iniziativa europea sostenuta da EIT - European Institute of Innovation and Technology. Tutte le informazioni per partecipare alla Fase 3 in scadenza il 15 settembre alla pagina dedicata.
Legambiente rilancia per il quarto anno consecutivo il “Premio Economia Verde Emilia-Romagna”, rivolto alle aziende promotrici di politiche imprenditoriali a favore dell’ambiente.
La Start Cup - Emilia-Romagna si svolgerà da Giugno 2014 (apertura del concorso) a Ottobre 2014, quando avverrà la premiazione dei vincitori e prevede un Percorso di accelerazione in 4 fasi: Barcamper Scouting tour > Techmeeting > Techweek > Techgarage.
C'è tempo fino a lunedì 16 giugno per candidarsi alla fase 2 del programma RIC Acceleration Programme 2014 che ASTER promuove all'interno dell'iniziativa europea Climate KIC.
35.600 € per favorire i brevetti: è il Premio IPR, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e da Innovami. Un premio per valorizzare le invenzioni e la presenza sui mercati esteri.
È fissata al 30 giugno la prima scadenza del Premio IPR (Intellectual Property Right) 2014, bando promosso da Innovami e dallo CSETI - Centro per lo Sviluppo Economico del Territorio Imolese interno alla Fondazi
Disponibili le graduatorie definitive (fino alla chisura del bando - marzo 2014) relative al Bando startup innovative 2013 della Regione Emilia-Romagna.