30 Settembre 2016 Partito il programma di mobilità internazionale delle Serre di Aster
Si conclusa oggi la settimana del primo "foreign startupper", ospite delle Serre di ASTER grazie al progetto SCIENT.
Si conclusa oggi la settimana del primo "foreign startupper", ospite delle Serre di ASTER grazie al progetto SCIENT.
Il comune di Maranello ha scelto #alloraSpengo (www.alloraspengo.it), il nuovo progetto rivolto alle scuole secondarie di primo grado e ideato da Energy Way Srl, start up innovativa modenese che opera nel settore dell’Energy Data Analytics.
Scadenza domande: 30 settembre, ore 13.00
L'obiettivo supportare fino a 3 startup costituite a partire dall'1/1/2012 nell'organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori. Tra i servizi offerti: coaching, formazione, consulenze specialistiche e contributi fino a 14.000 euro per spese di promozione, consulenze e acquisto di beni
Pubblicati i risultati delle selezioni
Iooota, Mark One, Shape Me e THPC sono le 4 startup innovative dell'Emilia-Romagna selezionate per partecipare a SMAU Milano.
I dieci progetti selezionati accederanno alla Tech Week per il perfezionamento dell'idea d'impresa.
Fino al 10 ottobre, imprese e ricercatori da tutta Europa potranno registrarsi per partecipare al brokerage event della terza edizione del MIT4LS 2016, un evento internazionale rivolto all’industria delle Scienze della Vita, al mondo della ricerca, all’ecosistema delle start up, a investitori e venture capitalist, che si terrà a Roma il 26-28 ottobre 2016.
Sono 4 le startup emiliano romagnole che parteciperanno al Training Bootcamp del Meet in ITaly 4 Life Sciences a ottobre a Roma.
La terza edizione dello Smart City Brokerage Event, appuntamento internazionale di matching, si terrà a Barcellona dal 15 al 17 novembre 2016 nel contesto dello Smart City World Congress.
Agromet, Badeggs, Cubbit, Inner.ME, Nextis4Us, ShapeMe sono le prime imprese che verranno ospitate dalle Serre di Aster, il nuovo acceleratore per startup e progetti d’impresa innovativi, gestito dal consorzio regionale per l’innovazione.
Ecco le 40 startup innovative dell'Emilia-Romagna che parteciperanno all'area Start2B all'interno di R2B - Research to Business 2016.