News
4 Maggio 2017 Greenhouse: candida la tua idea per cambiare il mondo
4 Maggio 2017 Candida la tua startup al SUN di Rimini
4 Maggio 2017 Le startup dell’Emilia-Romagna in fiera: R2B, SMAU Berlino e SMAU Milano 2017: risultati delle selezioni
3 Maggio 2017 Online i vincitori di Climate-KIC Accelerator Stage 1
28 Aprile 2017 Nuova call di Bricoman e Digital Magics per startup: object recognition for a smart checkout
28 Aprile 2017 On line la datavisualization delle startup innovative in Italia
L'Emilia-Romagna si conferma seconda regione in Italia per numero di startup innovative dopo la Lombardia.
Online il nuovo tool di ASTER - aggiornato trimestralmentE - che riporta numeri, settori di produzione, addetti e anno di iscrizione al registro speciale delle imprese e offre la possibilità di conoscere il ranking regionale rispetto a 3 parametri: numero di startup in valore assoluto, numero di startup in rapporto alle società di capitale e agli abitanti.
27 Aprile 2017 Dpixel riapre la call di Barcamper Ventures
Scadenza candidature: 5 giugno 2017
Il percorso inizierà a settembre 2017, si terrà a Bologna e includerà fino a venti startup nel campo della tecnologia e del digitale. Ogni startup ammessa al programma riceverà 25.000 euro, accesso a mentorship dedicata, più una serie di servizi messi a disposizione dai partner di dpixel.
26 Aprile 2017 Startup e Fondo di Garanzia: nel 2017 prestiti già per 60 milioni
Da tre anni e mezzo le startup innovative che intendono ottenere un prestito bancario possono richiedere un intervento del Fondo di Garanzia per le PMI (FGPMI) gratuitamente, seguendo una procedura semplificata che esclude qualsiasi valutazione di merito creditizio ulteriore rispetto a quella già effettuata dall’istituto.
Le startup che al 31 marzo 2017 hanno ricevuto un prestito con garanzia del FGPMI sono 1.286, 169 in più rispetto a fine dicembre 2016. La somma complessivamente erogata è pari a 417.477.930 euro, 60,2 milioni in più rispetto a quanto registrato solo tre mesi fa.
26 Aprile 2017 Al via il 10 maggio IMPRESA INNOVATION LAB – Dall’idea all’impresa con il metodo Business Model Generation
Durante il corso, dedicato ad imprese, startup e idee d’impresa, sarà approfondito lo strumento del Business Model Canvas nato per strutturare o aggiornare il modello di business di imprese, startup e nuovi progetti imprenditoriali.
Attraverso il Business Model Canvas è possibile definire il proprio modello di business oppure verificare (e magari migliorare) un modello già esistente.