Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha reso operative le misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per l’annualità 2025, confermando il proprio impegno nel sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane. Con la pubblicazione dei relativi bandi, il MIMIT riapre gli sportelli per l'accesso a un pacchetto complessivo di agevolazioni pari a 32 milioni di euro, distribuite per incentivare l'innovazione e la competitività sui mercati nazionali e internazionali.
Queste misure rappresentano un'opportunità strategica per le MPMI che intendono tutelare e sfruttare economicamente le proprie innovazioni, i propri marchi distintivi e l'originalità dei propri design.
I bandi: risorse e obiettivi
L'investimento totale di 32 milioni di euro è così ripartito:
- Brevetti+: 20 milioni di euro.
- Obiettivo: Stimolare lo sviluppo di una solida strategia brevettuale nelle MPMI, rafforzandone la competitività
- Apertura sportello: 20 novembre 2025
- Disegni+: 10 milioni di euro.
- Obiettivo: Valorizzare i disegni e i modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale. La misura sarà gestita da Unioncamere per conto del Ministero.
- Apertura sportello: 18 dicembre 2025
- Marchi+: 2 milioni di euro.
- Obiettivo: supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
- Apertura sportello: 4 dicembre 2025.
Le imprese interessate sono invitate a preparare la documentazione necessaria in vista delle scadenze specifiche per ciascuna misura. Le candidature possono essere inviate tramite i siti dedicati: