Sulla scia della collaborazione avviata dopo le devastanti alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna nel 2023, SaferPlaces compie un nuovo passo avanti: lo sviluppo di una licenza personalizzata per l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, dedicata alla modellazione rapida delle inondazioni.
Grazie a un accordo triennale, la piattaforma SaferPlaces verrà installata direttamente su MarghERita, il supercomputer messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per supportare le pubbliche amministrazioni nelle decisioni politiche e territoriali basate sui dati. In quanto High Performance Computer (HPC), la potenza di calcolo avanzata di MarghERita consentirà di elaborare grandi volumi di dati provenienti da diverse fonti, con applicazioni in numerosi settori strategici per la regione, tra cui la gestione del rischio ambientale.
In particolare, l’installazione di SaferPlaces sul supercomputer permetterà di accelerare in modo significativo le simulazioni delle alluvioni, grazie alla potenza delle sue unità di elaborazione grafica (GPU), migliorando ulteriormente i tempi di risposta e la precisione dei modelli.
L’obiettivo è chiaro: portare strumenti innovativi sul territorio e promuovere una cultura basata sui dati, capace di comprendere e anticipare scenari complessi attraverso modelli e simulazioni accessibili con pochi clic.
News tratta da: https://saferplaces.co/saferplaces-arrives-on-margherita-rapid-flood-modeling-powered-by-the-regional-supercomputer/