Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Nuove Idee Nuove Imprese 2018

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 26 Maggio 2018

Il concorso “Nuove Idee Nuove Imprese”, giunto alla sua 17^ edizione, consiste in una competizione tra idee imprenditoriali innovative formalizzate in un business plan, che offre a tutti i partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali ed incontri di divulgazione della cultura d’impresa. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a sostenere la nascita di nuove imprese innovative nei territori della provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino, attraverso la creazione di un circuito virtuoso tra giovani, istituzioni e imprese. Il concorso è realizzato grazie al sostegno economico, logistico ed organizzativo dei seguenti Promotori:

  • Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini,
  • Camera di Commercio della Romagna,
  • Fondazione San Marino Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino – S.U.M.S.,
  • Confindustria Romagna,
  • Rimini SpA – Società Consortile per l’Università nel riminese,
  • Camera di Commercio della Repubblica di San Marino,
  • Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese,
  • Università degli Studi della Repubblica di San Marino,
  • Techno Science Park San Marino – Italia SpA.

L’iniziativa beneficia del contributo e del sostegno finanziario di Banca Carim.

Il Concorso si avvale anche del contributo e del sostegno scientifico-formativo di Deloitte & Touche SpA. e della collaborazione di Rimini Innovation Square.

La partecipazione al concorso è gratuita. La competizione si articola attraverso tappe intermedie e un traguardo finale (la premiazione). I partecipanti dovranno presentare le proprie idee imprenditoriali innovative attraverso un business plan (piano d’impresa), per la cui redazione saranno assistiti attraverso un percorso di formazione coordinato da docenti dell’Alma Mater Studiorum nel Campus di Rimini ed una tutorship qualificata.

Ai business plan giudicati migliori, saranno attribuiti premi sotto forma di denaro e di servizi reali (assistenza legale, tributaria e commerciale), finalizzati alla realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali nei territori della provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino.

Criteri di ammissione

Possono partecipare al concorso:

  • Aspiranti imprenditori, persone fisiche, che formino un gruppo di almeno 3 persone, residenti in Italia e nella Repubblica di San Marino, che si impegnino ad insediare la propria futura nuova attività imprenditoriale innovativa nella provincia di Rimini o nella Repubblica di San Marino;
  • Neoimprenditori che abbiano già avviato, in forma individuale o in società con altre persone fisiche, un’attività imprenditoriale avente sede o almeno un’unità operativa nei territori della provincia di Rimini e della Repubblica di San Marino e costituite da non più di 18 mesi dalla data di pubblicazione del presente bando, purché costituiscano un gruppo di almeno tre persone proponendo una idea innovativa (di prodotto o di processo) per lo sviluppo della propria impresa.

La partecipazione al concorso è riservata a gruppi costituiti da almeno tre persone.

Tale gruppo potrà costituirsi:

  1. Al momento dell’iscrizione: in questo caso i componenti del gruppo identificheranno il capogruppo;
  2. Entro il termine di presentazione della sintesi dell’idea imprenditoriale: in questo caso la domanda di iscrizione potrà essere presentata anche da una sola persona, che verrà identificato comunque come il capogruppo, a condizione che nei termini indicati si costituisca il previsto gruppo di tre persone attraverso l’adesione di altri due partecipanti, reclutati dall’esterno o già iscritti anche ad altri gruppi

Modalità di partecipazione

L’iscrizione al concorso avviene esclusivamente via internet, compilando ed inviando i moduli on-line appositamente predisposti, entro le ore 24:00 del giorno 26 maggio 2018, accessibile dal seguente link: http://www.nuoveideenuoveimprese.it/iscrizione/

Fasi del concorso

Prima fase: L’Idea Imprenditoriale

Per partecipare al concorso “Nuove Idee Nuove Imprese” è necessario presentare un’idea imprenditoriale originale, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, avente un contenuto innovativo, da realizzarsi attraverso una impresa avente sede nel territorio della provincia di Rimini e/o della Repubblica di San Marino. Tutti gli ammessi al concorso potranno partecipare, a partire da fine maggio 2018, ad attività gratuite di supporto, nonchè ad iniziative di formazione il cui obiettivo è quello di fornire ai concorrenti alcuni strumenti di base per affrontare il processo di sviluppo dell’idea imprenditoriale. Oltre alle lezioni, i concorrenti assisteranno alla presentazione di casi aziendali di successo proposti dall’esperienza di tutor-imprenditori; potranno inoltre usufruire di assistenza personalizzata allo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale fornita dai docenti. Il corso fornirà una serie di strumenti operativi specifici per la definizione del modello di business della startup nell’ambito della strategia, del marketing, dell’organizzazione, ecc. Al termine di questa fase i gruppi partecipanti dovranno redigere una Sintesi dell’Idea imprenditoriale, seguendo le modalità stabilite nel manuale operativo disponibile nell’area riservata del sito internet dedicato al concorso. La Sintesi dell’Idea Imprenditoriale dovrà essere presentata entro metà luglio 2018.

Al termine di questa fase il Comitato Tecnico-Scientifico analizzerà e valuterà le Sintesi delle Idee Imprenditoriali presentate, selezionando quelle che, ritenute meritevoli, accederanno alla seconda fase del concorso.

Seconda fase: Il Business Plan

I gruppi che avranno superato positivamente la prima fase del concorso avranno accesso ad un secondo corso di formazione, di livello più avanzato, finalizzato a fornire gli strumenti necessari a consolidare lo sviluppo della propria idea di business fino alla redazione del Business Plan finale. Il corso avrà inizio a settembre 2018 .

Tutti i gruppi ammessi alla seconda fase potranno beneficiare di consulenze commerciali messe a disposizione dagli Ordini Professionali (di Rimini e della Repubblica di San Marino). Le modalità di fruizione di tali opportunità saranno concordate con il Coordinatore del concorso.

Al termine di tale corso, ciascun gruppo dovrà presentare il proprio Business Plan, redatto secondo le specifiche stabilite nel manuale operativo disponibile nell’area riservata del sito internet dedicato al concorso, entro ottobre 2018.

Successivamente il Comitato Tecnico-Scientifico convocherà ciascun gruppo che avrà presentato il Business Plan finale per una presentazione sintetica del proprio progetto.

 

Infine il Comitato Tecnico-Scientifico valuterà il contenuto dei Business Plan presentati, identificherà i progetti ritenuti meritevoli e tra questi selezionerà i progetti vincitori dei premi messi in palio.

La cerimonia di premiazione si terrà entro l’anno 2018. In tale occasione i partecipanti potranno esporre le proprie idee imprenditoriali, secondo le modalità definite dall’Associazione, di fronte ad un’ampia e qualificata rappresentanza della comunità imprenditoriale, economica ed istituzionale, che potrà così valutare un’eventuale partecipazione al progetto imprenditoriale.

Premi

Il concorso prevede i seguenti premi, da assegnarsi ai migliori business plan presentati:

– 1° premio: 10.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese;

– 2° premio: 6.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese;

– 3° premio: 3.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese.

Al fine di valorizzare il talento imprenditoriale e promuovere la conversione di idee in startup di successo, Banca Carim, in qualità di Main Sponsor, si riserva la facoltà di valutare forme di finanziamento agevolate ai progetti ritenuti particolarmente meritevoli.

A tali premi in denaro si andranno ad aggiungere i seguenti premi speciali:

  • i primi 3 gruppi classificati potranno partecipare gratuitamente ad un percorso di accelerazione presso Primo Miglio (acceleratore di startup responsabili: www.primomigliostartup.com)
  • il gruppo 1° classificato beneficierà gratuitamente di 1 postazione di coworking (fino ad un max. di 4 membri del team) per una durata di n. 6 mesi offerta da Rimini Innovation Square (rimininnovationsquare.com): valore complessivo € 4.320; servizi previsti dal pacchetto mensile plus, attivabile entro e non oltre 30 giorni dalla proclamazione del vincitore. In caso di rinuncia da parte del gruppo vincitore, la postazione di coworking sarà assegnata seguendo la graduatoria;
  • San Marino Innovation (www.sanmarinoinnovation.com) concederà gratuitamente un percorso di accelerazione per un periodo di 3 mesi, presso la propria sede, a due gruppi che intendano costituire una società a San Marino o che abbiano già costituito una società e vogliano trasferirne la sede a San Marino.

Tutte le informazioni sul sito dell'iniziativa.

Promotore rete

Nuove idee Nuove imprese

Descrizione

Nuove Idee Nuove Imprese nasce nel 2002 con l’obiettivo di formare e supportare giovani innovatori e aspiranti imprenditori nel trasformare un’idea in un’impresa innovativa o nel rilanciare una startup emergente.

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it