6 Novembre 2014 MilkyWay, bilanci e prospettive di una startup in viaggio verso la Silicon Valley
Nuovi prodotti e un'infrastruttura web nei programmi dell'impresa premiata il 21 settembre.
Nuovi prodotti e un'infrastruttura web nei programmi dell'impresa premiata il 21 settembre.
Coast to coast, dal MIT a Stanford, cresce il numero di corsi accademici, trimestrali o semestrali, finalizzati alla creazione di nuove imprese.
Makeitalia parteciperà all’incontro del 13 giugno sul tema "Politiche e misure relative alle imprese spin-off, incubatori e sostegno alle giovani imprese" con la Commissione Scienza e Tecnologia della Municipalità di Shanghai.
Italian Founders sta per lanciare anche in Italia il Founder Institute, con l’avvio del primo semestre previsto per ottobre e due incontri per presentare il programma.
A causa di un attacco informatico, la scadenza di presentazione delle domande di ammissione a We Tech Off è stata prorogata a venerdì 4 novembre. Il sito dell'incubatore sarà ripristinato il prima possibile.
Le candidature per l'ammissione devono essere presentate entro il 10 Ottobre. L'opportunità è rivolta a imprese neo-costituite o di imminente costituzione. La fase di incubazione dura 12 mesi e comprende: contributi a copertura dei costi di start-up; facilitazioni nell'accesso a pacchetti finanziari; giornate di formazione; consulenze specialistiche; incontri mirati con imprenditori; kit per la gestione operativa d'impresa; attività di business development; supporto all'internazionalizzazione; strumentazione hardware e software; supporto alla ricerca di spazi e di personale.