Il programma si svolge principalmente remoto. Avrai a disposizione 8 settimane per collaborare con Barilla e sperimentare, prototipare e risolvere sfide aziendali
Saranno agevolati progetti per un importo compreso tra 50.000 e 500.000 euro presentati da imprese singole o associate coordinate da un Digital Innovation Hub o un ecosistema digitale per l’innovazione
Riparte Switch2Product, l’Innovation Challenge promossa da PoliHub, dal Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e da Deloitte. Molte le novità per questa dodicesima edizione.
L’obiettivo è sostenere l’avvio e lo sviluppo di progetti d’impresa innovativi in campo artistico, culturale e creativo, favorendo la crescita del settore
L’evento si pone l’obiettivo di radunare aziende, distributori e attori chiave per discutere su potenziali partnership future. Settori di interesse: edilizia, materiali da costruzione e plastiche
I due Fondi hanno una compartecipazione pubblica al 70% a tasso zero e privata, bancaria, al 30% a tassi convenzionati e agevolati, gestiti dalla Regione tramite il gestore Artigiancredito.
Hanno presentato richiesta di servizi per avviare e supportare il processo di brevettazione delle proprie innovazioni tecnologiche 305 startup innovative.