News
16 Febbraio 2017 Call per presentare il proprio progetto imprenditoriale e accedere ai servizi dell’incubatore Innovami
15 Febbraio 2017 Nova Somor di Rimini vince alla prima edizione del Klimahouse startup award
La giuria ha premiato la radicalità dell'innovazione.
Nova Somor ha vinto la prima edizione del Klimahouse Startup Award, concorso promosso da Fiera Bolzano, IDM Alto Adige-Südtirol e Blum, dedicato alle startup italiane che lavorano per un futuro sostenibile migliorando l’efficienza energetica degli edifici.
14 Febbraio 2017 Armando Biondi, forlivese, annuncia che AdEspresso si unisce a Hootsuite
"È la più cospicua acquisizione avvenuta nel 2016 in Italia, e una delle 3 maggiori acquisizioni degli ultimi 5 anni. E anche se alcuni potranno obiettare che il quartier generale di AdEspresso era a san Francisco, in realtà il suo cuore è sempre stato solo italiano. I primi investitori (dopo 500Startups) sono stati italiani, l’intera concezione del prodotto e il design sono (tutt’ora) esclusivamente “Made in Italy”, e anche i fondatori sono italiani. In uno scenario politico-economico in cui si guarda troppo spesso verso l’estero alla ricerca di esempi positivi da imitare, questa è, senza ombra di dubbio, una grande vittoria dell’ecosistema italiano".
14 Febbraio 2017 Startup e Pmi innovative: la relazione annuale
14 Febbraio 2017 Capgemini presenta Innovators Race 50
13 Febbraio 2017 Creatività e Beni Culturali: un corso innovativo offerto dal progetto SACHER
Il corso, gratuito, fornisce conoscenze teoriche e metodologiche dei processi alla base del pensiero creativo, che troveranno applicazione specifica nel focus “Idee innovative per il settore dei beni culturali”. Il progetto mette inoltre a disposizione una innovativa piattaforma distribuita per il supporto alla gestione e restauro dei beni culturali, che può essere utilizzata in modo strumentale per la generazione di nuovi modelli di business per i BBCC.
9 Febbraio 2017 Call for solutions Open Innovation for Smart and Inclusive Cities
Scadenza ore 12 del 10 marzo
Fondazione Giacomo Brodolini (FGB), Open Incet e FabriQ lanciano la Call for Solutions internazionale Open Innovation for Smart and Inclusive Cities, indirizzata a nuove tecnologie, prodotti e piattaforme che promuovono la sostenibilità economica, ambientale e sociale per le città.
Al vincitore sarà attribuito un premio in denaro di 5.000 €.
8 Febbraio 2017 Business Plan e internazionalizzazione per le industrie culturali e creative
Scadenza posticipata al 1 marzo
Il corso forma competenze manageriali per lo sviluppo di piani aziendali finalizzati alla presenza dell’impresa culturale creativa nei Paesi esteri.
Il progetto fornisce competenze sulla contrattualistica internazionale e su come valutare la fattibilità di un progetto di internazionalizzazione; trasferisce conoscenze e capacità fondamentali per intraprendere accordi e relazioni con imprese del paese verso cui si intendono rivolgere i propri prodotti o servizi.