22 Luglio 2013 Concorso Brickell 2013: 2000€ per un progetto innovativo
Brickell indice il concorso 2013 con lo scopo di promuovere concept innovativi che migliorino la qualità della vita.
Brickell indice il concorso 2013 con lo scopo di promuovere concept innovativi che migliorino la qualità della vita.
Il bando della Provincia di Reggio Emilia è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano avviare un'attività imprenditoriale in forma cooperativa: formazione gratuita e un contributo a fondo perduto.
I due fondi di venture capital Atlante Seed e TT Venture hanno investito 720mila euro in MilkyWay, startup di Modena fondata da Jacopo Vigna, che si occupa di progettazione, produzione e vendita online di attrezzature per il bike-trial e per sport estremi.
A questo link è possibile scaricare l'atto con i risultati della valutazione. Con le risorse disponibili si sono riusciti a finanziare i primi 19 dei 39 progetti che il nucleo di valutazione ha ammesso a finanziamento.
Le invenzioni devono rispettare i seguenti criteri: alto grado di altezza inventiva, applicazione pratica, successo di mercato dimostrabile o potenziale in Europa, benefici chiaramente riconoscibili per l'economia e la società. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2013.
Francoforte, in linea con la strategia energetica della Germania, mira a trasformare completamente l'approvvigionamento energetico della città entro il 2050. Questa la tematica principale della summer school che si svolgerà dal 16 al 27 settembre 2013.
Jacopo, che fino al 2011 ha lavorato in un'azienda di prototipazione rapida, è riuscito a trasformare la sua passione - il biketrial - in un lavoro. Progetta, produce e vende componenti innovativi per gli sport estremi.
Sgnam (www.sgnam.it), piattaforma innovativa di ordinazioni a domicilio, cerca figure commerciali su tutto il territorio nazionale per l'espansione della sua offerta.
Scadenza delle iscrizioni il 5 agosto
Previsto dal 9 al 16 novembre 2013 tra New York e Washington, UsaCamp ha l’obiettivo di attrarre investimenti e proporre soluzioni di governance globale, valorizzando le migliori idee che verranno raccolte nell'ambito del concorso.
La Consob ha pubblicato il regolamento in materia di "Raccolta di capitali di rischio da parte di imprese start-up innovative tramite portali on-line" (equitycrowdfunding).