15 Ottobre 2013 Hivejobs apre gli uffici a Londra
A 14 mesi (Luglio 2012) dal lancio sul mercato italiano del portale hivejobs.com e dei servizi di ricerca e selezione, Hivejobs si spinge nel mercato inglese, aprendo una sede a Londra.
A 14 mesi (Luglio 2012) dal lancio sul mercato italiano del portale hivejobs.com e dei servizi di ricerca e selezione, Hivejobs si spinge nel mercato inglese, aprendo una sede a Londra.
Work in progress è un nuovo spazio di lavoro nel centro di Bologna, pensato come ambiente flessibile dedicato alle necessità di chi svolge la propria professione in autonomia. Work in progress è un coworking che ospita dieci postazioni di lavoro; dispone inoltre di una sala riunioni e di uno spazio centrale adattabile per ospitare presentazioni, workshop, piccoli eventi di networking.
Puntuale come ogni 15 del mese arriva Startup Juice: il protagonista di ottobre è Andrea Cattabriga di Slowd, che abbiamo incontrato a Modena. Slowd è una piattaforma che realizza il vero "chilometro zero" nel design, mettendo in relazione designer emergenti, artigiani e cliente.
Pubblicati gli importi dei contributi approvati e impegnati per ogni progetto finanziato dal bando della Regione Emilia-Romagna per startup innovative e creative. Online la determina: Assegnazione e concessione dei contributi.
RCS dedica uno spazio nella sua sede e affianca, con i servizi finanziari e di mentorship di Digital Magics, le startup nella fase di avvio e sviluppo, con un’opportunità unica di crescita per il Gruppo e per le imprese emergenti.
Il modulo analizza gli aspetti metodologici di un approccio alle risorse umano che investe nella motivazione e nella creatività per favorire la crescita di una cultura dell'innovazione in azienda partendo dalle persone.
Akkutrack è una delle 13 startup del settore green selezionate a livello europeo per accedere al premio della migliore startup dell'anno promosso del programma europeo Climate KIC.
In palio un voucher di 5.000 €, scadenza 18 ottobre
Una giuria internazionale selezionerà 5 proposte che saranno presentate il 29 ottobre 2013 a Cesena. Il vincitore si aggiudicherà il voucher da 5.000 €. La documentazione è presente sul sito di Centuria e deve essere inviata entro il venerdì 18 ottobre 2013.
Il Bando vuole sostenere 5 startup della regione Emilia-Romagna nell’avvio di azioni di internazionalizzazione a livello europeo attraverso un percorso in due fasi della durata di 4 mesi.
I contributi sono dedicati alle imprese con sede legale in provincia di Bologna iscritte al Registro Imprese da massimo 2 anni alla data di domanda. L'importo totale stanziato dedicato alle imprese neo costituite è di 500.000 euro. Il termine ultimo per l'invio delle candidature è il 7 ottobre 2013.