Generale

20 Dicembre 2017 È online il marketplace di Italia Startup

Lanciato all'Open Summit il nuovo marketplace di Italia Startup, il primo progetto italiano di matchmaking tra domanda e offerta di innovazione con le startup al centro.

19 Dicembre 2017 Apre la call for partners #2 di TIM WCAP

Scadenza call: 12 febbraio 2018
TIM WCAP cerca fino a 10 startup e PMI con una soluzione digitale già commercializzata o a un livello avanzato di sviluppo in grado di essere integrata rapidamente nell’offerta e/o nei processi di TIM.

19 Dicembre 2017 Smart Cities: finanziamenti per PMI e start up FIWARE

Scadenza: 31 gennaio 2018
Finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma di accelerazione FIWARE, il progetto frontierCities2 punta a sostenere PMI e start-up per sviluppare, testare e commercializzare soluzioni innovative "Smart City" che utilizzino tecnologie FIWARE.

19 Dicembre 2017 Presentata la Relazione Annuale 2017 sulle startup e pmi innovative

Tra le principali evidenze messe in luce dal rapporto  si registra la continua espansione della platea delle startup - ormai più di 8mila, più del doppio rispetto alla popolazione rilevata due anni fa - e delle PMI innovative - il cui numero è quasi triplicato rispetto all’anno scorso –, per un valore della produzione complessivo che supera i due miliardi di euro.

18 Dicembre 2017 CORSO PER TRADUTTORE AUDIOVISIVO E SOTTOTITOLATORE

Corso di alta formazione
Il corso a cura di Demetra Formazione forma la figura del traduttore audiovisivo sottotitolatore professionale con riferimento a due coppie linguistiche: inglese-italiano e giapponese-italiano.

15 Dicembre 2017 DAL TESTO ALLA MESSA IN SCENA

Corso di formazione gratuito.
Il corso vuole formare professionalità in grado di portare nuove visioni per la qualificazione e l’innovazione del settore teatrale italiano per ragazzi.

14 Dicembre 2017 Nuovo visto per investitori stranieri, pochi click per la richiesta

Online la piattaforma investorvisa.mise.gov.it
Il programma si rivolge ai cittadini di Paesi non membri dell’Unione Europea o dello spazio Schengen che si impegnano a effettuare un investimento stabile pari ad almeno 2 milioni di euro in titoli di Stato, 1 milione di euro in quote o azioni di società di capitali costituite e operanti in Italia (500mila euro nel caso si tratti di startup innovative), oppure una donazione di almeno 1 milione di euro a sostegno di un progetto filantropico