12 Marzo 2014 Ultimi giorni per candidarsi al programma su sostenibilità e lotta ai cambiamenti climatici
L’ICE ha ricevuto dal governo (DL 179/2012 art.30), l’incarico di promuovere all’estero le startup innovative. Per questo sta organizzando un roadshow in tutt'Italia per incontrare le startup e capire i bisogni.
Dopo il primo appuntamento di Rimini, continuano gli incontri nelle province della Romagna per presentare il progetto e il bando per giovani creativi.
Impresa creativa: Missione possibile comincia il suo tour tra le province romagnole per far scoprire in modo interattivo e divertente le tappe necessarie per avviare un’impresa creativa. Per maggiori informazioni sul bando, leggi il nostro articolo.
Il prossimi appuntamenti saranno:
Durante i seminari sarà possibile iscriversi ai laboratori gratuiti di creatività, Self empowerment, Dall’idea imprenditoriale al modello di businnes e stesura di businnes plan.
Scadenza posticipata al 10 aprile
R2B ospiterà anche quest'anno un'area espositiva dedicata alle startup e ai progetti d'impresa: Start2B. Tutte le informazioni sulla pagina dedicata.
L'economia digitale e il settore delle app in Europa sono in piena espansione, ma dove sono le donne?
Dati sulle donne nell'economia digitale:
Il percorso mira a fornire alle partecipanti conoscenze e capacità operative, di tipo legislativo, organizzativo, comunicativo, gestionale, tutte strettamente collegate fra loro, inerenti la valorizzazione e la salvaguardia dell’imprenditoria al femminile, con riferimento alla realtà economica della Provincia di Bologna.
Il programma di quest’anno supporterà le idee imprenditoriali innovative con 40 grant d’impresa collegati a 40 percorsi di accelerazione e con investimenti seed di Telecom Italia per 4,5 M€ in 3 anni in equity di startup digital.
L’iniziativa è volta a promuovere la partecipazione di 3 imprenditori o aspiranti imprenditori all’evento “Ideas factory” che avrà luogo a Marsiglia (Francia), il 3 e 4 aprile 2014. Aster coprirà le spese di viaggio, vitto e alloggio per i tre imprenditori o aspiranti imprenditori che saranno selezionati.
Candidature entro il 31 marzo
Obiettivo del bando è quello di sostenere 4 startup della regione Emilia-Romagna nell’avvio di azioni di internazionalizzazione attraverso un percorso della durata di 6 mesi. I vincitori beneficeranno di un’assistenza specialistica per la messa a punto di un progetto di internazionalizzazione dell’azienda.