6 Novembre 2014 Piccole ma intraprendenti, la CCIAA di Reggio per l'internazionalizzazione delle PMI
Il progetto è realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria del Tavolo per l’Internazionalizzazione e con il supporto di IFOA.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria del Tavolo per l’Internazionalizzazione e con il supporto di IFOA.
On line gli esiti della valutazione delle candidature al nuovo bando con scadenza 21 giugno.
Un’analisi sui diecimila iscritti di Wind Business Factor evidenzia che i neo-imprenditori provengono dai più diversi tipi di formazione ed esperienza e non puntano soltanto al web.
Coast to coast, dal MIT a Stanford, cresce il numero di corsi accademici, trimestrali o semestrali, finalizzati alla creazione di nuove imprese.
Sono 10, su 52 candidati, gli ammessi alla fase due della Start Cup Spinner Emilia-Romagna.
51, per un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro, i progetti ammessi all'edizione 2012 del Fondo Innovazione. Saranno finanziati attraverso un accesso al credito agevolato e riducendo i tempi delle procedure, che saranno possibili solo on line.
Il progetto del gestore di telefonia punta a far convergere i protagonisti della creazione d'impresa e le competenze e risorse dei professionisti di una granda azienda.
Si occuperà, in particolare, dell'assistenza allo sviluppo strategico del business per alcune delle nuove idee imprenditoriali presentate il 16 maggio a Bologna nella prima tappa locale del concorso.
Un'iniziativa dell’Ambasciata d’Israele in Italia e della Fondazione Idis-Città della Scienza (Napoli) in collaborazione con ASTER e Campania Innovazione.
Partners dell’iniziativa sono: Ministero degli Affari Esteri, Regione Emilia-Romagna e Fondazione Italia-Cina che finanziano l’intero progetto in Cina.