6 Novembre 2014 Ferrara, dalla Camera di Commercio 699.000 euro per la ripresa delle attività aziendali
110 imprese ferraresi riceveranno contributi a fondo perduto per il riavvio o la continuità delle attività economiche colpite dal terremoto.
110 imprese ferraresi riceveranno contributi a fondo perduto per il riavvio o la continuità delle attività economiche colpite dal terremoto.
Secondo l'ultimo rapporto Vem (Venture Capital Monitor), ammontano a 80 milioni di euro gli investimenti di venture capital nel 2011 e nei primi sei mesi del 2012, segnando una crescita del comparto digitale che attrae il 63% degli investitori, con Web e app al comando.
Successo di adesioni per il Premio Gaetano Marzotto, che in questa seconda edizione raddoppia il numero dei progetti in gara.
Comprende profili ed expertise a disposizione di imprese, start-up, progetti imprenditoriali o di sviluppo, ricercatori e gruppi di ricerca operanti sul territorio emiliano-romagnolo.
Si chiama “Piattaforme per innovazione” e serve ad aiutare le imprese del territorio a essere competitive e vincenti.
Il concorso internazionale è dedicato alla bioingegneria, alle staminali e, in generale, alle "idee per la vita". Scadenza candidature: 31 ottobre.
Si chiama BigDive ed è organizzato dal Consorzio TOP-IX in collaborazione con Axant.it, ISI Foundation e ToDo. Working Capital mette a disposizione tre borse di studio a sostegno dei partecipanti.
Al via l'operazione "ripartenza delle attività economiche": linee di intervento comuni tra le Camere di Commercio di Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia, assieme a Unioncamere.
Pubblicato il bando del Politecnico di Milano sulla XXIII edizione del Premio Pedriali, concorso nazionale istituito dalla Provincia di Forlì-Cesena in esecuzione delle volontà del defunto Ing. G. Pedriali.