6 Novembre 2014 Un nome e un volto per l'incubatore del tecnopolo modenese. Bando in scadenza
Scade il 9 luglio il bando di concorso per la realizzazione di naming, logo e brand dell'Incubatore del Tecnopolo di Modena nell'Unione Terre di Castelli.
Scade il 9 luglio il bando di concorso per la realizzazione di naming, logo e brand dell'Incubatore del Tecnopolo di Modena nell'Unione Terre di Castelli.
La Regione rende disponibili 10 milioni di euro per sostenere i costi degli spostamenti e favorire una rapida ripresa delle attività produttive e commerciali.
Incentivare l'avvio di impresa, semplificare i sub ingressi, agevolare i liberi professionisti: sono gli obiettivi del progetto Crea Imprese-Cresce l'Italia, che nasce dalla collaborazione tra Confesercenti e Cassa di Risparmio di Cesena.
LED Center è il centro per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile promosso dall’ Università LUISS Guido Carli, con l’obiettivo di supportare e sostenere giovani studenti laureandi e laureati che vogliano intraprendere, in Italia, un’iniziativa imprenditoriale, sulla base del proprio talento, delle proprie idee e della convinzione nei propri mezzi, contribuendo così allo sviluppo del proprio territorio e più in generale del proprio paese.
E' un giovane sviluppatore bolognese uno dei protagonisti dell’ultimo keynote del gigante californiano. Al centro dell'attenzione: Ariadne GPS, app dedicata ai non vedenti.
Contributi per la creazione di nuove imprese, in particolare giovanili e femminili, saranno erogati dalla Camera di Commercio di Ravenna.
Si chiama Enel Lab ed è il laboratorio che accoglierà una nuova generazione di imprese e imprendotori impegnati sull'energia del domani.
Lapam Confartigianato Imprese di Modena lancia un bando per favorire la registrazione di marchi a livello internazionale.
Ammontano per il momento a 200mila euro (ma sono destinati a diventare molti di più) i contributi a fondo perduto della Camera di Commercio messi a disposizione delle imprese colpite dal terremoto.
Bando aperto per il RIC Venture Support Programme 2012, promosso da Climate KIC, iniziativa europea sostenuta da EIT - European Institute of Innovation and Technology.