Per ottenere un brevetto occorre farne richiesta all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. la domanda è composta di una parte amministrativa e di una parte tecnico legale. Per la gestione di questi casi si può fare riferimento agli iscritti all'albo dei Consulenti in Proprietà Industriale (http://www.ordine-brevetti.it/), tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e agli iscritti nazionali all'EPI (http://www.epo.org/applying/online-services/representatives.html), che sono in grado di gestire entrambi gli aspetti.
D'altra parte, per gestire questi casi non è necessario farsi rappresentare e si può agire direttamente agendo direttamente attraverso l'Ufficio Brevetti della più vicina Camera di Commercio, presso il quale si può trovare assistenza per la parte amministrativa. In ogni caso, le norme di riferimento si trovano nel Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).