Una premessa sulla brevettazione delle app è doverosa, dato che il software è brevettabile solo se è l'altra faccia di una procedura alla cui attuazione è associato un effetto tecnico. Nel caso delle app questo potrebbe essere ma occorre verificarlo prima di procedere con il deposito di una domanda di brevetto relativa all'applicazione.
In ogni caso, generalmente, oltre a tale verifica si esegue anche una ricerca di anteriorità che permette di valutare se sussistano i requisiti per la brevettabilità dell'invenzione, ovvero novità ed altezza inventiva (rispetto ai riscontri della ricerca stessa). Se tali requisiti sussistono, allora si procede con la brevettazione come sopra indicato.