se la soluzione a cui si è pervenuti è la soluzione funzionale di un problema tecnico, nel senso che l'oggetto finale si è potuto realizzare a seguito del superamento di un problema (la carta si rompeva e ora non si rompe più, o altro) allora si può valutare se brevettare la procedura di fabbricazione o il prodotto finale.
Se si tratta di una forma estetica particolarmente nuova e provvista di carattere individuale, allora si può ricorrere alla tutela attraverso lo strumento del modello di design