Partiamo dalla fine: i costi. La rappresentanza per la gestione di una procedura brevettuale può essere gestita autonomamente dal richiedente/inventore. In questo caso le somme da versare sono le tasse governative. Se ci si fa rappresentare da un mandatario abilitato, si comprende facilmente che alle tasse governative vanno aggiunte le competenze per l'esecuzione del lavoro professionale ed amministrativo/segretariale. Quindi, secondo logiche di mercato, difficili da rappresentare, come per qualsiasi altro bene materiale o immateriale.
le app si possono brevettare se il lancio delle stesse produce degli effetti tecnici. diversamente non lo sono, secondo l'art. 45 comma 2 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf).