Scade il 23 febbraio il bando per Open Design Italia 2015.
Open Design Italia, manifestazione nata nel 2010 dedicata al design autoprodotto, è un concorso - mostra – mercato che esplora il panorama nazionale ed internazionale dell'autoproduzione.
L'edizione 2015 si svolgerà a Trento presso Trento Fiere dal 29 al 31 Maggio.
Il programma per la tre giorni è composto da dibattiti, workshop, incontri business to business e di formazione.
Continua inoltre il programma di internazionalizzazione, che ha da sempre contraddistinto l’evento, sia tramite i premi del concorso sia attraverso le partnership consolidate con istituzioni internazionali, consentendo ai designer vincitori di ottenere maggiore visibilità e l’opportunità di partecipare ad altri eventi e mostre europee.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al bando di concorso è gratuita e aperta a designer, artigiani, stilisti, professionisti, artisti, maker e società e/o studi che svolgano attività nell’ambito del design. Sono esclusi i membri della giuria e tutti coloro che hanno partecipato in prima persona e/o collaborato alla realizzazione del presente concorso. La partecipazione può essere individuale o di gruppo. Nel secondo caso deve essere individuato un capogruppo, che è responsabile, a tutti gli effetti, nei confronti degli organizzatori del concorso, nonché unico soggetto legittimato al ritiro di eventuali premi. Uno stesso individuo non può partecipare al concorso in più di un gruppo.
Selezione speciale: Per i residenti nel Regno dei Paesi Bassi: A fronte della selezione a cura del Team Open Design Italia, i designer che si iscrivono al concorso e dimostrano di essere residenti nel Regno dei Paesi Bassi possono accedere a una successiva selezione, a cura dell’Ambasciata e del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia. I tre vincitori di questa selezione avranno ciascuno uno spazio espositivo gratuito durante i tre giorni di Open Design Italia 2015. Gli altri selezionati residenti nel Regno dei Paesi Bassi potranno comunque partecipare pagando la quota dello spazio espositivo.
OGGETTO DEL CONCORSO
Accedono alla selezione i prodotti delle seguenti categorie:
- Product design: oggettistica, tecnologia, packaging, prodotti vari
- Interior design: arredamento, decorazione, tessile, illuminazione
- Fashion design: moda, accessori, gioielli, tessuti
- Communication design: grafica, editoria, web, applet
- Urban design: arredo pubblico
SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
- Originalità e innovazione
- Funzionalità tecnica ed estetica
- Tecnologie utilizzate e sostenibilità della filiera produttiva
- Legame con il territorio e sinergie con le realtà produttive
- Capacità di comunicazione e presentazione dei prodotti
- Vendibilità sul mercato
I designer selezionati disporranno di uno spazio espositivo, nel quale potranno esporre e/o vendere sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità. Open Design Italia 2015 offre durante i tre giorni dell'evento, solo agli espositori selezionati dal concorso, una serie di servizi gratuiti ed esclusivi:
- Appuntamenti dedicati di formazione da parte di esperti negli ambiti del web marketing e della comunicazione, della tutela proprietà intelletuale, del retail online e della fotografia ed immagine coordinata.
- Consulenza da parte del Team Open Design Italia nella fase di allestimento, finalizzata alla migliore comunicazione e rappresentazione dei prodotti, soprattutto nei confronti di potenziali investitori.
- Una serie di incontri business to business con aziende e professionisti del settore, finalizzati al networking, alla consulenza sulla propria impresa, alla comunicazione e al reatail.
I prodotti esposti saranno visionati da una giuria internazionale al fine di individuare i più meritevoli per le menzioni speciali.
I premi di Open Design Italia 2015 saranno i seguenti:
- Premio Open Design Italia: consente al vincitore di avere accesso ai canali di promozione di Open Design Italia, nazionali e internazionali, nonché un pacchetto di servizi di consulenza gratuita negli ambiti del web marketing e comunicazione, tutela proprietà intellettuale, retail online, fotografia ed immagine coordinata.
- Premio Speciale DE.MO. 2014 - sostegno al nuovo design per art shop e bookshop e alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani: a cura di MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, GAI - Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani e Comune di Modena: Il premio si prefigge di selezionare, nell’ambito dell'edizione 2015 di Open Design Italia, un giovane designer di non oltre 35 anni di età, per sostenere la sua partecipazione a un evento internazionale sull’autoproduzione.
- Premio Prezi: il designer vincitore sarà affiancato da un grafico di Prezi che lo aiuterà a creare unapresentazione personalizzata per promuovere i propri prodotti e la propria attività. Il risultato della collaborazione tra il designer e il grafico diverrà uno degli esempi pubblicati sul sito di Prezi.com.
- Premio Living: pubblicazione del progetto vincitore sulla prestigiosa rivista stampata Living e sul portale web www.living.corriere.it e un abbonamento annuale alla rivista digitale Living.
ISCRIZIONE
L'iscrizione al concorso è gratuita. Per iscriversi bisogna compilare il Form di iscrizione sul sito, al seguito della quale si riceverà una mail di conferma con le varie indicazioni. Termine iscrizione entro e non oltre le ore 18.00 del 23/02/2015
Ogni designer può presentare al massimo tre progetti, gli elaborati e i dati richiesti, dovranno essere caricati e compilati direttamente nella pagina Profilo a cui il designer accede a seguito della registrazione attraverso il Form d'iscrizione:
Elaborati richiesti
-
Max. 3 Foto per ogni progetto o collezione. Sono ammesse solo fotografie, no render né altre rappresentazioni, pena esclusione. Dimensione per ciascuna foto: max 3 Mb. Formato: .jpeg, risoluzione 300dpi
Dati richiesti
- Accettazione a seguito della lettura obbligatoria in ogni sua parte del “Regolamento di partecipazione”
- Informazioni sul designer o gruppo (“Scheda designer”)
- Informazioni sul progetto o collezione (“Carta d’identità prodotto”) per ogni progetto o collezione presentati.
COSTI MOSTRA-MERCATO
I soggetti selezionati che intendono partecipare all'evento dovranno corrispondere 550 euro (iva esclusa) per il singolo spazio espositivo da 9mq. Nei costi sono inclusi: lo spazio espositivo; comprensivo di una presa multipla ed allacciamento alla rete elettrica; un elemento espositivo; e l’accesso ai servizi esclusivi e gratuiti del punto 5 nel periodo dei tre giorni. L'esposizione assicura a tutti i partecipanti ampia visibilità attraverso la pubblicazione di un catalogo, il sito web ed un’intensa attività di promozione e rassegna stampa, coordinata dal Team Open Design Italia e Thebigspace Italia.
I selezionati che intendano confermare la propria adesione sono tenuti a corrispondere il pagamento tramite pagamento Paypal o bonifico bancario a favore di Thebigspace Italia (IBAN IT56L0572860790026570398999 BIC SWIFT BPVI IT 21026) entro e non oltre il 23/03/2015.
Per maggiori info e dettagli sul bando