Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% dell’importo del piano di investimento presentato dall’impresa.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato circa 9,8 miliorni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati ricolti alle PMI cooperative.
Tali finanziamenti sono concessi al fine di sostenere:
- sull’intero territorio nazionale, la nascita di società cooperative costituite, in misura prevalente, da lavoratori provenienti da aziende in crisi, di società cooperative sociali - di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 e successive integrazioni e modificazioni - e di società cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata;
- nei territori delle Regioni del Mezzogiorno, oltre a quanto previsto al punto precedente, lo sviluppo o la ristrutturazione di società cooperative esistenti.
I finanziamenti agevolati hanno una durata massima di 10 anni, sono regolati a un tasso di interesse pari al 20% del tasso comunitario di riferimento e hanno un importo massimo non superiore a 4 volte il valore della partecipazione detenuta dalla società finanziaria nella società cooperativa beneficiaria (importo comunque non superiore a euro 1.000.000,00).
Per richiedere il finanziamento agevolato sarà necessario presentare domanda correlata dalla necessaria documentazione alle società finanziarie autorizzate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata, a partire dal 20 luglio 2015, ai seguenti indirizzi:
- CFI – Cooperazione Finanza Impresa Scpa, PEC: cfi@pec.it;
- SOFICOOP sc, PEC: soficoop@pec.soficoop.it.
La società finanziaria completerà poi l’istruttoria, entro 90 giorni dalla presentazione della domanda di finanziamento, e trasmetterà i risultati al MiSE. Il decreto stabilisce che, per le richieste di finanziamento in relazione alle quali il Ministero ha comunicato la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie alla concessione del finanziamento agevolato, la Società finanziaria procede, entro 120 giorni dalla data di ricezione della comunicazione, alla stipula del relativo contratto di finanziamento.
per maggiori informazioni, consultare il Decreto Ministeriale.